Emergenza+Covid%2C+Brusaferro%3A+%26%238220%3BIn+quattro+regioni+%C3%A8+opportuno+anticipare+misure+restrittive%26%238221%3B
periodicoitalianoit
/2020/11/10/emergenza-covid-brusaferro-quattro-regioni-anticipare-misure-restrittive/amp/
Interni

Emergenza Covid, Brusaferro: “In quattro regioni è opportuno anticipare misure restrittive”

Nella conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio, Brusaferro ha spiegato che ci sono altre 4 regioni in cui bisogna anticipare le misure restrittive.

Il Ministero della Salute ha organizzato una conferenza stampa per spiegare i dati del monitoraggio compiuto in questi giorni dal comitato tecnico-scientifico per stabilire la zona a cui appartengono le regioni. Ad esplicitare ciò che risulta dai dati è stato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro. In primo luogo l’esperto ha spiegato che l’incidenza attualmente è alta: “524 casi per 100mila abitanti nel periodo di sorveglianza che raccoglie dati di qualche giorno fa. Ci sono differenze tra regioni ma il nostro paese eccede largamente soglia fissata a livello Ue”.

Un altro dato che preoccupa è la crescita della resilienza, ovvero dell’impatto che la curva epidemiologica ha sul sistema sanitario nazionale: “La curva per la resilienza cioè impatto sui servizi sanitari sta crescendo e ci si avvicina a soglie di valori critici”. Quindi ha aggiunto: “L’ Italia è molto ricca di casi e la crescita è molto significativa, superiore ai 100 casi per 100mila abitanti. Le terapie intensive e i ricoveri in area medica mostrano una curva che cresce rapidamente vicino a soglie critiche”.

Emergenza Covid, Brusaferro: “In 4 regioni bisogna anticipare misure restrittive”

Per quanto riguarda le nuove misure restrittive, Brusaferro ha spiegato che la situazione della Campania è complessa e necessita di ulteriori valutazioni: “Riteniamo validi i dati della Campania ma approfondimenti sono in atto per cogliere aspetti che potrebbero completare una analisi che è in corso”. Per quanto riguarda le decisioni già prese, invece, ha spiegato: “Sulla base dell’ultimo monitoraggio ci sono 4 regioni che vanno verso rischio alto e nelle quali è opportuno anticipare le misure più restrittive. In precedenza era stato sottolineato che 2 regioni hanno una occupazione dei posti letto sopra il 30%, 2 al 29%”.

Nel corso della conferenza stampa c’è stato spazio anche per un piccolo barlume di positività. Il professor Locatelli ha infatti dichiarato che in questi giorni l’indice Rt si è stabilizzato, il che indica una decrescita dei casi: “L’indice Rt appare stabile, quindi l’accelerazione marcata è venuta meno e c’è decelerazione, frutto delle misure poste in essere. Ciò va letto in modo positivo e ci auguriamo e ci aspettiamo con il trascorrere dei giorni che i dati possano ulteriormente migliorare”.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago