Emilia-Romagna%2C+Veneto+e+Friuli+Venezia+Giulia%2C+da+sabato+ci+saranno+nuove+restrizioni%3A+quali%3F+Cosa+cambia%3F
periodicoitalianoit
/2020/11/12/emilia-romagna-veneto-friuli-venezia-giulia-sabato-nuove-restrizioni-quali-cosa-cambia/amp/
Interni

Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, da sabato ci saranno nuove restrizioni: quali? Cosa cambia?

A partire da sabato in Emilia-Romagna, Veneto e Friuli ci saranno nuove restrizioni, scopriamo quali sono e cosa cambia.

L’andamento della curva dei contagi ha costretto i governatori di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia-Romagna a stabilire delle nuove restrizioni ai cittadini. Le ordinanze sono state firmate praticamente nello stesso lasso di tempo e contengono le medesime misure. Le decisioni sono state prese dopo un consulto con il ministro della Salute Roberto Speranza, il quale ha approvato i provvedimenti. Le misure serviranno a contrastare la diffusione del virus e permetteranno alle regioni di rimanere nella zona gialla.

A parlare delle tre ordinanze con la stampa è stato il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fredriga, il quale ha specificato che sono “sostanzialmente identiche, tranne qualche passaggio di forma”. Le misure entreranno in vigore a partire dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre e dunque a partire da sabato. Vediamo dunque cosa cambia rispetto a questi giorni per i cittadini di queste zone.

Nuove restrizioni in Veneto, Emilia e Friuli: quali sono e cosa cambia

Il cambiamento più grande riguarda l’apertura di centri di vendita medi e grandi nei giorni prefestivi. Se finora, infatti, era stata imposta la chiusura solo durante i giorni festivi, adesso sarà imposta anche in quelli che precedono le feste. Ovviamente rimangono escluse dalle chiusure le farmacie, le edicole e i negozi di generi alimentari. L’altro grande cambiamento riguarda l’utilizzo della mascherina. Adesso sarà obbligatoria sempre anche nelle aree aperte e se si è da soli.

I cittadini dunque dovranno indossarla non appena escono dalle proprie case e non potranno toglierla finché non vi ritorneranno. Nessuna nuova restrizione per i ristoranti, i quali potranno rimanere aperti negli orari previsti dal Dpcm. Si potrà consumare al tavolo fino alle 18, ma è estremamente consigliato l’asporto ed il domicilio.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago