Chi+%C3%A8+Marta+Bassino%3F+La+25enne+piemontese+figlia+di+maestro+di+sci%2C+conquista+il+primo+oro+azzurro+nel+parallelo+a+Cortina
periodicoitalianoit
/2021/02/16/chi-e-marta-bassino-la-25enne-piemontese-figlia-di-maestro-di-sci-conquista-il-primo-oro-azzurro-nel-parallelo-a-cortina/amp/

Chi è Marta Bassino? La 25enne piemontese figlia di maestro di sci, conquista il primo oro azzurro nel parallelo a Cortina

Dopo il passaggio a vuoto nel SuperG e in combinata, Marta Bassino ha centrato il bersaglio nel gigante parallelo al Mondiale di Cortina, regalando la prima attesa medaglia ai colori azzurri.

Erano 24 anni, dai tempi di Isolde Kostner e Deborah Compagnoni, che l’Italia non festeggiava un titolo femminile in un Mondiale e la piemontese ha riempito il vuoto, togliendosi anche “un gran peso di dosso”.

“E’ stata una lotta, c’è stata anche una dose di fortuna ma bisogna comunque prenderla al volo – le parole delle campionessa iridata -. Solo sul podio ho capito di essere campionessa e ho pianto. Ma non è finita qui, ora credo tanto nell’oro anche in gigante“.

Poco prima della premiazione, è stato deciso l’oro ex aequo con l’austriaca Katharina Liensberger, a termini di un regolamento non impeccabile, ma comunque meritatissimo, al termine di una “giornata lunghissima”.

“Già ieri la giornata era stata lunga con la combinata, finita male e tardi – racconta la piemontese in collegamento on line con la stampa -. Oggi c’era poco tempo per pensare, in ogni secondo libero cercavo di recuperare un poco le forze. Ho avuto anche fortuna, prima entrando nelle 16 migliori per un solo centesimo e poi potendo fare tutte le prime manche sulla pista blu, più lenta, sapendo di poter recuperare nella seconda. Sapevo comunque che oggi potevo giocarmela e come sempre, come tutte le mie compagne, ho dato il massimo”.

Chi è Marta Bassino

Venticinque anni a fine mese, amante dei libri e degli animali, l’atleta, piemontese di Borgo San Dalmazzo, è partita da lontano per inseguire i grandi traguardi sulla neve.

Il padre maestro di sci l’ha instradata quando ancora non andava all’asilo, ma fino all’adolescenza non ha disdegnato altre discipline. Tanta gavetta e tanti sacrifici hanno cominciato a dare frutti con i primi podi in coppa del mondo, ma la vittoria è arrivata solo la stagione scorsa.

Neanche a dirlo, nel gigante, specialità che in questi ultimi mesi ha praticamente dominato. Il gigante parallelo, disciplina all’esordio proprio a Cortina, è arrivato al momento giusto. 

 

 

 

 

G.N.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago