Api+scoprono+il+Coronavirus+annusandolo%3A+scienziati+olandesi+le+hanno+addestrate+a+scoprire+il+Covid
periodicoitalianoit
/2021/05/09/api-scoprono-il-coronavirus-annusandolo-scienziati-olandesi-le-hanno-addestrate-a-scoprire-il-covid/amp/
Esteri

Api scoprono il Coronavirus annusandolo: scienziati olandesi le hanno addestrate a scoprire il Covid

Le api riescono a scoprire il Coronavirus e si candidano così a sostituire i più famosi tamponi che da un anno a questa parte sono entrati nella nostra quotidianità.

Lo hanno dimostrato in Olanda dove alcuni scienziati sono riusciti ad addestrarle ad annusare il Covid-19. In particolare sono stati gli studiosi dell’Università di Wageningen a compiere questo esperimento che sembra essere andato nella versione giusta secondo i risultati che sono stati resi noti dallo stesso ateneo olandese. Protagonisti 150 piccoli insetti a cui gli scienziati destinavano un dolcetto (composto da una soluzione di acqua e zucchero) ogni volta che riuscivano ad odorare e quindi far capire, cacciando la loro minuscola lingua, che era infetto dal Coronavirus. Se invece venivano esposte a un animale non infetto non ricevevano alcuna ricompensa. Il tutto avviene in pochi secondi senza dover aspettare i lunghi tempi, almeno 24 ore, di un tampone molecolare.

Le api tamponi naturali per scoprire il Coronavirus

E quindi le api si pongono come un vero e proprio antidoto naturale per riuscire a scoprire, a questo punto senza bisogno di dover per forza sottoporsi a un tampone nasofaringeo, se si è affetti o meno da Covid-19. La ricerca condotta in collaborazione dalla start-up InsectSense e Wageningen Bioveterinary Research ha però come obiettivo quello di portare a sviluppare un macchinario che possa essere accessibile a tutti per andare ad addomesticare le api. Infatti nella nota ufficiale diffusa dall’università olandese si legge: “Le api sono accessibili a livello globale, quindi l’unica cosa di cui le persone hanno bisogno è una macchina per addestrare le api. InsectSense ha già sviluppato i prototipi di una macchina in grado di addestrare automaticamente più api contemporaneamente e un biosensore che distribuisce le api addestrate per la diagnosi. Questa tecnologia, “BeeSense“, può essere un sistema diagnostico molto efficace per i paesi a basso reddito che devono affrontare sfide nell’accesso alle infrastrutture e alle tecnologie ad alta tecnologia”.

Ma le api restano a rischio estinzione in tutto il mondo

E quindi ancora una volta le api si dimostrano un insetto molto importante per l’uomo. Infatti vivere senza api non vorrebbe solo dire rinunciare al miele, ma significherebbe soprattutto fare a meno della maggior parte della frutta e della verdura e a rischiare sarebbe la biodiversità della Terra. Ma sembra che davvero si stia andando verso questa direzione così come qualche settimana fa è stato confermato su “Focus”  dal Consiglio Nazionale di Ricerca Scientifica e Tecnologica dell’Argentina. Gli scienziati hanno lanciato un vero e proprio allarme visto che il piccolo insetto con il pungiglione è a rischio estinzione: dagli anni Novanta a oggi si è registrato un calo del 25%. La causa?  Non è una ma molteplici: attori climatici, malattie, malnutrizione ed effetti tossici degli insetticidi. Ma è arrivato il tempo di mettere in pratica seri programmi di difesa delle api perché ancora una volta, così come dimostrato dagli scienziati olandesi, possono essere vere amiche dell’uomo a questo punto non solo come impollinatori ma anche come “tamponi naturali” per scoprire il terribile male che sta tenendo sotto scacco l’intero pianeta.

nic. sal.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago