Italians%2C+la+storia+della+Legio+Italica%3A+dalle+partitelle+tra+amici+la+domenica+alla+scalata+della+%C3%96KFB
periodicoitalianoit
/2021/06/20/italians-la-storia-della-legio-italica-dalle-partitelle-tra-amici-la-domenica-alla-scalata-della-okfb/amp/
Sport

Italians, la storia della Legio Italica: dalle partitelle tra amici la domenica alla scalata della ÖKFB

A quasi due mesi di distanza, dopo la puntata dedicata a Bruxelles, ripartiamo con Italians – format dedicato agli italiani di stanza all’estero.

VEDI ANCHE => Italians #3 – storie e pareri di Italiani a Bruxelles

Da questo episodio, a testimonianza di un format in fieri, abbiamo deciso di concentrarci su una singola storia alla volta.

Una singola storia che possa avere qualcosa di significativo per l’Italia e per l’italianità.

Come quella della Legio Italica, compagine calcistica impegnata in terra austriaca (a Vienna, per la precisione).

Ma andiamo con ordine – partendo parlando dal fondatore del progetto, Alessandro Scendoni.

Architetto di Roma, si muove per Vienna per la prima volta grazie al progetto Leonardo nel 2014: tra lui e Vienna è amore a prima vista e così, nel momento in cui gli è stata offerta la possibilità di rimanere nella capitale austriaca, non se l’è fatto dire due volte.

Da allora, Alessandro si è mosso per la comunità italiana a Vienna, per dare la possibilità a loro (ma non solo) di giocare a calcio con costanza.

Il calcio, d’altra parte, è la grande passione di Alessandro (come di centinaia di migliaia di italiani) e può essere anche un’ottima occasione per aggregarsi.

Così, dal classico match della domenica (organizzato attraverso apposito gruppo Facebook) sono iniziati i primi tornei (che i 10 spot per giocare non bastavano più) fino alla fondazione di una realtà.

La Legio Italica, il cui nome è un chiaro omaggio Impero romano, una realtà con tanti progetti in cantiere.

Ma dei progetti non parliamo, ché Alessandro ce ne ha appena accennato (per condivisibile scaramanzia) e ché potete vedere da voi l’intervista integrale in coda.

Piuttosto, vi raccontiamo brevemente (ma anche in questo caso, vi invitiamo a vedere il video) la parabola della Legio Italica.

Innanzitutto, perché fa parte di una federazione che rappresenta una tipicità locale: parliamo della ÖKFB (Österreichischer Kleinfeld Fußball Bund: letteralmente Federazione austriaca calcio su piccoli campi), realtà in rapida espansione che punta ad essere annessa alla federcalcio.

Quello della ÖKFB non è né calcio a 5 né calcio a 11, ma piuttosto un mix tra le due discipline: si gioca su una sezione orizzontale del campo a 11 (di 45 metri x 38), si gioca 5 + 1 (laddove il + 1 è il portiere) e i falli laterali si battono con le mani, come nel calcio a 11.

Esistono tantissime categorie (cinque solo a Vienna, ma la federazione è presente in tutta l’Austria) e la Legio Italica è attualmente in seconda divisione.

Partiti dalla terza, i nostri connazionali sono arrivati alla seconda e lottano per arrivare alla prima.

E’ quello il grande obiettivo dei ragazzi di Alessandro (divenuto nel tempo l’allenatore del gruppo) ché sarebbe poi possibile confrontarsi con una realtà più probante: nella prima divisioen della ÖKFB giocano infatti ex calciatori e calciatori a undici che la domenica non sono impegnati.

Sarebbe un banco di prova davvero importante, per una bellissima realtà

Redazione PI

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago