%26%238220%3BSe+ne+va+un+pezzo+della+mia+vita%26%238221%3B%3A+il+dolore+della+Venier+per+la+morte+di+Galeazzi
periodicoitalianoit
/2021/11/12/se-ne-va-un-pezzo-della-mia-vita-il-dolore-della-venier-per-la-morte-di-galeazzi/amp/
Spettacolo

“Se ne va un pezzo della mia vita”: il dolore della Venier per la morte di Galeazzi

Giampiero Galeazzi, ex giornalista Rai, è morto all’età di 75 anni.

Il mondo dello sport e del giornalismo sportivo sono in lutto. Il famosissimo telecronista e giornalista era malato da tempo di diabete e negli ultimi anni le sue apparizioni televisive erano ormai sempre meno.

L’ultima volta è stata nello studio di Domenica In, ormai tre anni fa. Conosciuto anche con il soprannome di “Bisteccone”, Galeazzi si laureò in economia e praticò canottaggio a livello professionistico, riuscendo a vincere il campionato italiano del singolo nel 1967.

In seguito entrò a far parte della Rai come giornalista sportivo, prima alla radio e poi in tv. Le sue prime esperienze televisive furono alla Domenica Sportiva e successivamente a Mercoledì Sport. Negli anni ’80 fu anche inviato della Domenica Sportiva sui campi dove si svolgevano i match clou del campionato di calcio.

Entusiasmanti le sue telecronache dei fratelli Abbagnale

Galeazzi è ricordato anche per le entusiasmanti telecronache degli eventi sportivi ed in particolare quelli di canottaggio che vedevano come protagonisti gli storici fratelli Abbagnale. Sono rimaste alla storia le telecronache a dir poco appassionate di Bisteccone in occasione delle Olimpiadi di Seul, dove i fratelli del canottaggio conquistarono una splendida medaglia d’oro.

Negli anni ’90 ha poi condotto ‘Novantesimo Minuto’ (dal 1992 al 1999), dedicandosi poi anche a trasmissioni come ‘Notti Mondiali’ (2010) e ‘Notti Europee’ (2012).

E proprio per quanto riguarda ‘Novantesimo Minuto’, dal 1992 al 1999 lo condusse dallo studio di ‘Domenica In’, mettendo in mostra un’importante verve comica e stringendo un forte sodalizio con Mara Venier, l’ultima a portarlo in tv nel 2018 e tra le prime a piangerne la scomparsa con un post su Instagram.

Nella sua carriera, Galeazzi è stato anche giornalista di importanti eventi storici al di fuori dello sport: fu lui a raccontare per la Rai l’importante incontro tra Michail Gorbacev e Ronald Reagan, avvenuto a Reykjavik, nel 1986 (Bisteccone si trovava in Islanda per l’incontro di Coppa dei Campioni tra Valur e Juventus).

Accanito tifoso della Lazio, lascia la moglie Laura e due figli, Susanna e Gianluca.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago