%26%238220%3BOgni+cittadino+deve+aspettarsi+di+essere+controllato%26%238221%3B%3A+ecco+come+funziona+il+lockdown+per+i+non+vaccinati
periodicoitalianoit
/2021/11/17/ogni-cittadino-deve-aspettarsi-di-essere-controllato-ecco-come-funziona-il-lockdown-per-i-non-vaccinati/amp/
Esteri

“Ogni cittadino deve aspettarsi di essere controllato”: ecco come funziona il lockdown per i non vaccinati

Ieri, 15 Novembre, è entrato in vigore in Austria il lockdown obbligatorio per chi non si è vaccinato. Da ieri negazionisti, no vax e no green pass non possono più frequentare locali pubblici come bar, ristoranti, cinema, teatri et similia. Possono uscire solo per motivi di salute e per fare la spesa.

Per il lavoro, invece, si potrà andare a lavorare ma con l’obbligo di presentare un tampone molecolare se si vuole entrare sul posto di lavoro.

I 32mila componenti delle forze di polizia sono stati mandati in giro per la città, ad effettuare controlli a tappeto su tutti i cittadini.

Il Ministro dell’Interno Karl Nehammer ha annunciato: “Potrà succedere in ogni momento. Non importa dove o quando. Ogni cittadino austriaco deve aspettarsi di essere controllato dalla polizia”.

Al ‘Caffé Aida’ è una scena che in poche ore hanno già visto tante volte. Un cameriere: “Già successo tre volte questa mattina”.

Lo stesso cancelliere Alexander Shallenberg ha dichiarato che i nuovi provvedimenti servono proprio a far vaccinare i non vaccinati, e ha definito “vergognosa” la percentuale di austriaci che hanno ricevuto la prima dose di vaccino – il 67%. Si tratta così di un provvedimento che riguarda ben 2 milioni di austriaci sugli 8,9 milioni di residenti.

In atto anche un nuovo sistema di multe: per chi organizza un evento illegale “no vax” sono previste sanzioni fino a 30 mila euro. Per un cittadino refrattario ai controlli si parte da una multa di 1450 euro.

Nuove restrizioni anche negli aeroporti dove è stato introdotto l’obbligo di mascherina FFP2 per tutti i viaggiatori, indiscriminatamente dallo stato di vaccinazione, e anche nelle scuole torna l’obbligo di indossarla durante le ore di lezione. In contemporanea parte anche il progetto pilota di vaccinazione per i bambini nella fascia di età 5-11 anni.

L’Austria ha annunciato di star cercando di “salvare il Natale”, ma questo potrebbe già essere a rischio: il Ministro della sanità a annunciato che “Questo lockdown è stato necessario perché la situazione nelle terapie intensive è drammatica” e si pensa ad ulteriori restrizioni che colpirebbero non solo i non vaccinati, ma tutti i cittadini austriaci.

Le città sono mezze vuote, di turisti neanche l’ombra. I commercianti hanno paura di perdere incassi, con 3 persone su 10 costrette a casa dal nuovo lockdown; a tal proposito il governo promette sostegni economici, ma la situazione è ancora incerta.

La media settimanale di 15mila contagi al giorno sta infatti salendo vertiginosamente.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago