La+variante+Omicron+nei+bambini+con+meno+di+un+anno%3A+preoccupano+i+sintomi+e+aumentano+i+ricoveri
periodicoitalianoit
/2022/01/15/la-variante-omicron-nei-bambini-con-meno-di-un-anno-preoccupano-i-sintomi-e-aumentano-i-ricoveri/amp/
Scienza e salute

La variante Omicron nei bambini con meno di un anno: preoccupano i sintomi e aumentano i ricoveri

In Inghilterra, sempre più bambini finiscono in ospedale a causa della variante Omicron. Il NHS (National Health Service) ha avvertito che la variante potrebbe colpire con sintomi più violenti i bambini sotto un anno di età.

I pediatri insistono che sia ancora presto per confermare ciò, dato che l’aumento dei ricoveri è dovuto anche ai medici, più cauti e dal ‘ricovero facile’. Intanto i dati degli ospedali confermano che tra il 14 Dicembre e il 12 Gennaio, il 42% dei pazienti covid minorenni aveva meno di un anno.

LEGGI ANCHE => Peste suina, cos’è e cosa comporta? L’allarme e il divieto

I dati confermano anche che tra i ricoverati minori di 5 anni, pochissimi avevano sintomi gravi o bisogno di ossigeno. Secondo quanto riportato dal ‘Mirror’, il Prof. Russell Viner, dell’Università di Londra, ha dichiarato: “Ci sono prove che questa variante colpisca le vie respiratorie alte, di più rispetto alle precedenti varianti”.

“Questa variante potrebbe causare più febbre o sintomi respiratori simili a quelli del raffreddore in bambini molto piccoli, che fino ad ora sono stati asintomatici o più resistenti al virus. Le decisioni del NHS potrebbero portare più bambini al ricovero. Sta già succedendo“.

Aumentano i ricoveri tra i bambini: secondo i pediatri è colpa dell’NHS

Quattro bambini covid su cinque sono stati mandati in ospedale con sintomi lievi, perché vengono seguiti i protocolli obbligatori dettati dal numero d’emergenza del NHS. Ad alcuni sono stati somministrati antibiotici preventivi, contro eventuali  e serie infezioni batteriche.

A discapito dell’allarmismo del governo, molti medici continuano a sottolineare che i casi gravi nei bambini sono estremamente rari.

LEGGI ANCHE => Installata in Australia un’enorme scatola in acciaio: a cosa servirà? “Se dovesse succedere il peggio…”

La Dott.ssa Camilla Kingdon, presidente del ‘Royal College of Paediatrics and Child Health’ ha dichiarato: “Voglio fare chiarezza su questo argomento perché molti genitori saranno preoccupati“.

Per i pediatri, questo è il nostro pane quotidiano. Possiamo gestire al meglio le influenze nei bambini. Sono sicura che, anche se dovessero aumentare i casi, l’NHS potrà gestirli”.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago