Brucia+l%26%238217%3BItalia%3A+distrutti+pi%C3%B9+di+500+ettari+di+bosco+%7C+Il+Paese+a+rischio%3A+il+punto+della+situazione
periodicoitalianoit
/2022/07/20/brucia-litalia-distrutti-piu-di-500-ettari-di-bosco-il-paese-a-rischio-il-punto-della-situazione/amp/
Interni

Brucia l’Italia: distrutti più di 500 ettari di bosco | Il Paese a rischio: il punto della situazione

Le temperature da record e il vento in combinazione stanno devastando ettari di fuoco. L’Italia che brucia

Uno spettacolo terribile quello che si sta consumando nella Versilia, una regione geografica situata nella Toscana Nord-Occidentale, dove da due giorni stanno bruciando ettari ed ettari di bosco.

La situazione è degenerata nella notte a causa del vento che ha aumentato e spinto le fiamme in una zona adiacente le abitazioni di Miglianello, Pieve a Elici , Montigiano.

I nuclei abitati minacciati dalle fiamme sono stati fatti evacuare per sicurezza.

Ecco nel dettaglio la situazione.

Brucia la toscana, devastati ettari di bosco: il punto della situazione

Una situazione fortemente critica quella che si sta palesando nelle ultime ore, durante le quali anche gli interventi di soccorso sono stati a dir poco ostici.

Gli incendi sono divampati nel bosco situato presso il comune di Massarosa ma, come anticipato, si sono alimentati e spostati ulteriormente a causa del vento.

Per tale ragione decine e decine di cittadini sono stati fatti evacuare nella paura che le abitazioni possano essere lambite dalle forti fiamme.

Nel corso della nottata i vigili del fuoco hanno dovuto far fronte non solo all’emergenza, ma anche a una serie di complicazioni connesse. 

Oltre alle varie esplosioni di serbatoi di GPL, a complicare gli interventi di soccorso le variazioni di vento, una visibilità scarsa e la conformazione geomorfologica in sé che ha complicato ulteriormente la situazione.

Attualmente al lavoro sul territorio il personale Aib della regione Toscana e i vigili del fuoco di terra, tutti in attesa dell’arrivo dei canadair e degli elicotteri Aib.

La stima degli ettari bruciati ieri sera ammontava a più di 500 ettari.

A fornire un quadro sull’attuale situazione ieri è stato il presidente della regione Toscana Eugenio Giani:

“Stiamo lavorando per contenere e contrastare il fuoco in ogni modo: 140 persone si sono riversate lungo il fronte in questo ore – ha spiegato – Ma la situazione è complicata: non è un incendio che si sviluppa in modo lineare e continuo, ma con salti anche di diversi chilometri che costringono a rivedere continuamente i piani di intervento. Si tratta di più falò a macchia di leopardo, il che rende complicate le operazioni di spegnimento”.

“Già molte case sono state evacuate – aveva notificato nella giornata di ieri – contiamo ad ora già cento sfollati. Alcuni hanno trovato riparo da parenti, per altri è stata attrezzata per la notte la scuola del paese”.

 

Martina De Marco

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago