Virus+Usutu%3A+tre+casi+in+Italia+%7C+Cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+come+si+contrae+e+quali+sono+i+sintomi+del+virus+delle+zanzare
periodicoitalianoit
/2022/08/19/virus-usutu-tre-casi-in-italia-cose-come-si-contrae-e-quali-sono-i-sintomi-del-virus-delle-zanzare/amp/
Scienza e salute

Virus Usutu: tre casi in Italia | Cos’è, come si contrae e quali sono i sintomi del virus delle zanzare

È giunto in Italia un nuovo virus: si chiama Usutu e sono tre i casi intercettati nel nord Italia. L’ultimo caso asintomatico è stato scoperto grazie ad un esame del sangue.

Due casi sono stati individuati in Friuli Venezia Giulia, l’ultimo invece ad Asti, in Piemonte. L’uomo 46enne si era recato a donare il sangue; grazie ai nuovi e rigidi protocolli di screening sulle trasfusioni, applicati dopo la pandemia da Covid, è stata subito individuata la presenza del virus.

Ma cos’è questo ‘nuovo’ virus Usutu? In questo caso è bene virgolettare la parola ‘nuovo’, dato che il virus è stato scoperto per la prima volta nel 1959 nei pressi del fiume Usutu, nel Regno di Swatini (ex-Swaziland). A trasmetterlo sono le zanzare e il virus è presente in Europa dal 1996.

Si tratta di un virus appartenente alla famiglia dei Flavivirus e presenta diverse somiglianze con altri virus della stessa categoria, come l’encefalite giapponese e il virus del Nilo occidentale (WNV). Un’affinità particolare è riscontrata con il virus del Nilo occidentale.

Usutu viene trasmesso allo stesso modo: sono le zanzare a veicolare il virus, che può essere trasmesso sia agli uccelli (migratori e stanziali) che ad altri animali e all’uomo. La particolarità del virus è che non può essere trasmesso da due categorie: gli uomini e i cavalli.

Quest’ultimi sono definiti “ospiti accidentali a fondo cieco epidemiologico”: non possono trasmettere il virus se non attraverso trasfusioni di sangue o donazione di organi e tessuti. Al contrario, uccelli e insetti (soprattutto zanzare del genere Culex) sono i principali veicoli del virus Usutu.

Come accennato, il virus può ormai essere considerato ‘nativo’ di diverse nazioni europee; in Italia la Sardegna è considerata la zona a rischio più alto di trasmissione del virus Usutu e della WND. Essendo le zanzare l’unico veicolo portatore di virus tra uccelli e uomini, la prima prevenzione è evitare le punture di zanzara.

Cosa succede se si contrae il virus Usutu? Sintomi e prevenzione

Queste possono essere evitate con piccoli accorgimenti, come l’uso di indumenti più coprenti nelle ore del tramonto e serali, l’installazione di zanzariere in casa e l’uso di repellenti sia topici che per l’ambiente esterno e interno. Importante poi non far ristagnare l’acqua in ciotole o sottovasi.

Nell’uomo i sintomi di Usutu sono molto simili a quelli della WNV; è da considerare però che circa l’80% degli infetti rimangono completamente asintomatici. Nel restante 20% i sintomi si presentano tra 2-13 giorni dalla puntura dell’insetto infetto e sono prevalentemente lievi come febbre, mal di testa e dolori muscolari, nausea, vomito o rash cutanei.

Solo 1 persona su 150 presenta sintomi gravi, per lo più neurologici: oltre a febbre molto alta, si può andare incontro a disorientamento, tremori e convulsioni, perdita della vista, coma, intorpidimento e paralisi. I sintomi possono durare settimane e alcuni degli effetti neurologici gravi possono essere permanenti.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago