Fontanarossa+a+Catania+primo+aeroporto+internazionale+in+Italia+%7C+La+classifica+completa
periodicoitalianoit
/2022/09/12/fontanarossa-a-catania-primo-aeroporto-internazionale-in-italia-la-classifica-completa/amp/
News

Fontanarossa a Catania primo aeroporto internazionale in Italia | La classifica completa

I dati dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti parlano chiaro: l’aeroporto di Fontanarossa a Catania ha il più alto traffico nazionale.

La relazione dell’Autorità per questo 2022 è stata pubblicata due giorni fa e presentata in Parlamento dal presidente Nicola Zaccheo. Sorprendentemente, Catania ha battuto anche l’aeroporto della Capitale, Fiumicino, diventando il più trafficato d’Italia.

La vetta catanese ha una principale ragione; a causa della pandemia il traffico di voli internazionali da Roma è calato drasticamente, cosa che non è invece successa per i voli nazionali. In più sono stati tanti gli Italiani che nel 2021 sono tornati a partire, ma non per l’estero.

La meta più gettonata è stata il sud Italia in generale, altro motivo che ha fatto aumentare ancor di più i frequentatori dell’aeroporto catanese. I dati raccolti quest’anno fanno dunque riferimento all’anno precedente 2021.

Per quanto riguarda i voli nazionali, Catania Fontanarossa si trova in testa alla classifica con 4.632.830 passeggeri, un aumento straordinario del 75,8%. Nelle posizioni inferiori, troviamo rispettivamente Fiumicino (Roma), Malpensa (Milano) e Palermo.

Regge la classifica anche per il numero complessivo di passeggeri transitanti, 6.113.330, un copioso 67,6% in più rispetto al 2020. Così Catania Fontanarossa ha conquistato il quarto posto, giusto dietro Bergamo Orio al Serio (6.463.482), Milano Malpensa (9.571.236) e Fiumicino (11.568.256).

Nei dati internazionali cambiano le carte in tavola. A spiccare sono stati ancora una volta Fiumicino, al primo posto con 7.155.402 passeggeri internazionali, Malpensa con 5.696.490 e Bergamo, 4.352.220 passeggeri. Poco dietro troviamo Napoli (2.503.072) e Ciampino (2.169.347).

I dati promettono bene: la gente è tornata a viaggiare. Manca poco al raggiungimento dei livelli pre-pandemici

Le notizie, in generale, sono molto positive. Nella relazione dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti è stato evidenziato che solo nel 2021 sono stati trasportati, in tutta Italia, 80,5 milioni di passeggeri, “un significativo incremento rispetto al 2020, pari al 52,5%“.

“Con riferimento ai soli aeroporti con traffico superiore a un milione di passeggeri, la percentuale minima di variazione incrementale è risultata del 18,6% (Roma Fiumicino) e quella massima del 164,4% (Treviso S. Angelo)”. A trasportare tutti questi passeggeri sono le compagnie low-cost.

In particolare, Ryanair domina il trasporto aereo, con una quota di poco superiore a un terzo del mercato, mentre la seconda compagnia per quota di mercato – Wizz Air – è ben distante, con un’incidenza dell’8,5%. Il vettore tradizionale Alitalia è invece terzo per quota di mercato”.

Il settore dei trasporti ha subito una positiva e tanto attesa ripresa, come dimostrano i dati post-pandemici, decisamente positivi. Anche se non del tutto, passo dopo passo si sta tornando alla normalità, anche i dati 2022 ne sono la prova.

L’Autorità dei Trasporti ha confermato i dati della Iata (International Air Transport Association), che solo a Luglio 2022 ha registrato un aumento del traffico aereo del 58,8% in più rispetto allo stesso mese del 2021. A livello mondiale, il traffico è aumentato del 74,6% dei livelli pre-crisi.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

1 anno ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago