Lutto+nel+mondo+della+F1%3A+morto+Mauro+Forghieri%2C+artefice+dei+successi+Ferrari+di+Niki+Lauda
periodicoitalianoit
/2022/11/02/lutto-nel-mondo-della-f1-morto-mauro-forghieri-artefice-dei-successi-ferrari-di-niki-lauda/amp/
Sport

Lutto nel mondo della F1: morto Mauro Forghieri, artefice dei successi Ferrari di Niki Lauda

Il mondo dello sport e della Formula 1 piangono la scomparsa dell’ingegnere Mauro Forghieri, artefice delle vittorie di Niki Lauda.

Questa mattina si è spento ad 87 anni, nella sua casa di Modena, l’ingegnere Mauro Forghieri a lungo collaboratore stretto di Enzo Ferrari e capo tecnico della scuderia di Maranello nell’epoca d’oro di Niki Lauda, epoca in cui la casa del “Cavallino Rampante” vinse 7 mondiali costruttori di fila, diventando una delle scuderia di punta di tutto il circuito.

Laureatosi nel 1959, Forghieri venne assunto dal reparto corse della Ferrari due anni più tardi e venne assegnato allo sviluppo dei motori, mentre un’altra figura di spicco del mondo delle auto alle prime armi Gian Paolo Dallara si occupava dei telai. Dopo i primi anni sotto la direzione di Carlo Chiti, Forghieri è stato promosso da Enzo Ferrari stesso a responsabile del reparto tecnico per le vetture da corsa, mentre Dallara preferì accasarsi alla Lamborghini.

La prima vittoria di una vettura di Forghieri è stata nel GP di Germania del 1963, quando la monoposto era guidata da John Surtees, lo stesso pilota che alla fine della stagione vinse il mondiale F1 e contribuì in modo determinante alla vittoria del mondiale costruttori della Ferrari. A Forghieri si deve anche l’introduzione degli alettoni posteriori sulle monoposto, una novità che nel giro di poco tempo divenne una vera e propria rivoluzione e che ancora oggi è centrale nello sviluppo della auto di Formula 1.

Sempre al brillante ingegnere di Modena si deve la costruzione delle serie 312, monoposto che dominarono il mondiale per 4 anni di fila (in cui la Ferrari vinse altrettanti titoli costruttori), portando in dote anche tre mondiali piloti: due con Lauda e uno con Schekter. Sempre sotto la sua guida tecnica sono arrivati altri due mondiali costruttori, nel 1982 e nel 1983.

Morto Mauro Forghieri, gli omaggi della Ferrari e di Domenicali

Questo breve riassunto (per altro parziale) della carriera e dei successi di Mauro Forghieri a capo della rossa di Maranello già bastano per fare capire il ruolo e l’importanza che questo ingegnere ha avuto per il brand Ferrari e per il mondo intero della Formula 1. Grazie a lui non sono arrivati solo i primi grandi successi della rossa, ma il modo stesso di concepire le monoposto è cambiato radicalmente grazie alle sue intuizioni e innovazioni tecniche.

 

Nel ricordarlo, Stefano Domenicali, ha dichiarato: “Sono molto triste nell’apprendere la notizia della scomparsa del nostro amico Mauro Forghieri. È stato una parte importante della F1 e della Ferrari. Lascia un’incredibile eredità per tutti noi. I miei pensieri e le mie preghiere sono per la sua famiglia e per i suoi amici in questo triste momento”.

Anche la Ferrari ha voluto porgere i propri omaggi al grande Mauro Forghieri in questo triste giorno per la casa di Maranello: “Le leggende durano per sempre. Ricordando Mauro Forghieri. È stato un onore fare la storia insieme. La Ferrari e il mondo del motorsport non ti dimenticheranno mai”.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago