Covid-19%2C+quattro+contagiati+su+cinque+hanno+bassi+livelli+di+vitamina+D%3A+lo+rivela+uno+studio
periodicoitalianoit
/2020/10/28/covid-19-bassi-livelli-vitamina-d/amp/
News

Covid-19, quattro contagiati su cinque hanno bassi livelli di vitamina D: lo rivela uno studio

Una mancanza di vitamina D è stata riscontrata nell’80% dei pazienti che hanno contratto il Covid-19.

Un nuovo studio ha rilevato che sono stati registrati bassi livelli di vitamina D in un gran numero di persone risultate positive al coronavirus. La vitamina D, un ormone elaborato nei reni, è nota per aiutare il sistema immunitario a combattere infezioni come raffreddore e influenza.

Gli integratori aiutano i pazienti con Covid-19 a mantenere muscoli e ossa sani, rafforzando al contempo il loro sistema immunitario.

Circa il 20% della popolazione del Regno Unito soffre di bassi livelli di vitamina D. Il coautore dello studio, il dott.José Hernández dell’Università della Cantabria, in Spagna, ha cercato di spiegare i dettagli dell’indagine: “L’approccio consiste nell’identificare e trattare la carenza di vitamina D, specialmente negli individui ad alto rischio come gli anziani, i pazienti con patologie e i residenti in case di cura, che sono i più vulnerabili al Covid-19″.

“Il trattamento dovrebbe essere raccomandato nei pazienti affetti da Covid-19 con bassi livelli di vitamina D nel sangue, poiché questo approccio potrebbe avere effetti benefici sia sul sistema muscolo-scheletrico che sul sistema immunitario”, ha poi aggiunto il dottor Hernandez.

La vitamina D più carente negli uomini rispetto alle donne

La vitamina D aiuta a controllare la quantità di calcio e fosfato nel nostro corpo, entrambi necessari per ossa, denti e muscoli sani. I benefici della vitamina D sul sistema immunitario sono ben noti, soprattutto quando si tratta dei classici raffreddori.

I livelli di vitamina D sono stati misurati in 216 pazienti dell’ospedale universitario Marques che avevano contratto il Covid-19, utilizzando un test sierologico. I ricercatori hanno registrato una carenza nell’80% dei pazienti positivi al Covid-19, rilevando inoltre che gli uomini avevano maggiori probabilità di soffrire di una carenza di vitamina D rispetto alle donne.

I pazienti COVID-19 con livelli di vitamina D bassi presentavano anche i cosiddetti marker infiammatori in rilievo, tra cui ferritina e D-dimero. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago