Il+pericolo+delle+%26%238220%3Bbatterie+zombie%26%238221%3B%3A+possono+provocare+incendi+e+mettere+in+pericolo+vite+umane
periodicoitalianoit
/2020/11/06/pericolo-batterie-zombie-possono-provocare-incendi-mettere-pericolo-vite-umane/amp/
Curiosità

Il pericolo delle “batterie zombie”: possono provocare incendi e mettere in pericolo vite umane

Un grido d’allarme quello lanciato da un’associazione inglese che denuncia l’enorme quantitativo di batterie gettate nell’indifferenziata o con metallo, vetro o carta. Avrebbero provocato almeno 260 incendi in un anno

Le hanno soprannominate “batterie zombie” perchè anche se nessuno fa caso a loro possono provocare danni gravissimi. Si tratta di batterie che vengono gettate nell’indifferenziato anzichè essere smaltite conferendole nelle isole ecologiche presso gli spazi ad hoc per il recupero o lo smaltimento; ed in questo modo stanno provocando una ricca serie di incendi nelle discariche. L’allarme arriva dal Regno Unito dove in queste ore è stata lanciata una campagna chiamata Take Charge dalla Environmental Services Association (ESA), sostenuta dalla maggior parte delle società di riciclaggio e di gestione dei rifiuti d’Inghilterra. L’associazione ha rivelato che soltanto in questo paese e nell’arco di un solo anno ovvero tra il mese di aprile del 2019 e marzo 2020, almeno 260 degli incendi divampati nelle discariche sarebbero stati innescati proprio dalle batterie zombie presenti negli impianti di riciclaggio o di gestione dei rifiuti. Non si tratterebbe, dunque, solo di roghi dolosi ma di errori nel ‘comporre’ i sacchi dei rifiuti fatti comunque dalle persone, non suddividendo correttamente i materiali.

Enorme pericolo sia per l’uomo che per l’ambiente

In tanti si sono dunque chiesti che cosa sia una batteria zombie: ebbene, si tratta di batterie scariche presenti in dispositivi come utensili elettrici, laptop, telefonini che vengono buttate nel sacchetto della spazzatura e che “tornano dalla tomba” attaccando gli impianti di riciclaggio e l’intero ciclo di gestione dei rifiuti. Provocano infatti esplosioni improvvise e alto è il rischio di incendi se mescolate con materiali quali plastica, metalli, carta o altri rifiuti. Se presenti nei sacchetti dei rifiuti generici inoltre, possono essere compattate o perforate, triturate oppure riempite di liquidi e la conseguenza è il rischio di surriscaldamento e che si inneschi un rogo, mettendo dunque in serio pericolo le persone che lavorano negli impianti, oltre a provocare seri danni all’ambiente, e questo anche quando non provocano un incendio. Infatti contengono materiali o sostanze chimiche la cui fuoriuscita può essere estremamente dannosa. Da qui la richiesta dell’associazione alla popolazione: gettare le batterie negli appositi bidoni o in alternativa nei centri di raccolta RAEE.

 

Daniele

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago