Sergio+Muniz+e+il+blackface+a+Tale+e+Quale+Show%2C+Ghali%3A+%26%238220%3BPer+offendere+qualcuno+basta+essere+ignoranti%26%238221%3B
periodicoitalianoit
/2020/11/21/sergio-muniz-e-il-blackface-a-tale-e-quale-show-ghali-per-offendere-qualcuno-basta-essere-ignoranti/amp/
Spettacolo

Sergio Muniz e il blackface a Tale e Quale Show, Ghali: “Per offendere qualcuno basta essere ignoranti”

Da quando Tale e Quale Show esiste, nel momento in cui un concorrente si trova a dover imitare un artista di colore i truccatori dipingono la sua faccia di nero – alimentando l’odioso fenomeno del Blackface.

Un fenomeno diffusosi nel XIX secolo e concluso negli Stati Uniti intorno agli anni ’60 (così ci dice Wikipedia e di Wikipedia ci fidiamo).

In Italia, però, siamo in ritardo di una cinquantina d’anni e quindi sulla Rai blackface come non ci fosse un domani.

Quando basterebbe fare una rapida ricerca su internet per capire che è un fenomeno endemicamente razzista.

Ce lo scrivono decine di siti, ce lo scrive History Channel (in un articolo – intitolato ‘Come la storia del Blackface è profondamente razzista’ – che potete leggere in inglese cliccando qui):

“Il blackface iniziò negli Stati Uniti dopo la Guerra Civile quando attori bianchi rappresentavano personaggi che volevano umiliare e disumanizzare gli afroamericani”.

Ma se di norma gli artisti rappresentati attraverso il Blackface non hanno avuto modo di lamentarsene – non sapendo nemmeno che Tale e Quale Show esista – e le uniche critiche possono essere giunte tramite i social da cittadini giustamente indignati, ieri è capitato che Sergio Muniz abbia interpretato Ghali.

Ma davvero nel 2020 siamo costretti a vedere robe del genere sulla tv di Stato?

Ghali – dal canto suo – s’è giustamente risentito ed ha fatto notare quanto poco opportuna sia stata l’imitazione di Muniz (e soprattutto il trucco di Muniz).

Sono parole dure ed importanti.

E la speranza è che smuovano qualcosa.

Ghali in tal senso è sempre in prima linea per cercare di aprire le menti, in un Paese che sotto troppi punti di vista è in ritardo sulla storia.

Ed anche piccoli gesti e piccole iniziative possono causare apertura mentale.

Redazione PI

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago