Covid%2C+83enne+senza+Internet+passa+una+settimana+al+telefono+per+prenotare+il+vaccino
periodicoitalianoit
/2021/01/16/covid-83enne-senza-internet-passa-una-settimana-telefono-prenotare-vaccino/amp/
Esteri

Covid, 83enne senza Internet passa una settimana al telefono per prenotare il vaccino

Un anziano americano primo di pc e connessione Internet ha rivelato quante difficoltà si è trovato ad affrontare nel cercare di prenotare l’appuntamento per sottoporsi al vaccino

Per chi ha un computer e una connessione Internet alcune procedure possono apparire semplici e rapide ma chi non ha una connessione? Il signor Howard Jones, 83enne, è rimasto al telefono per una media di tre, quattro ore al giorno per diversi giorni, solo per riuscire a prendere un appuntamento per sottoporsi ad un vaccino contro il Coronavirus. L’anziano vive da solo a Colorado Springs e non ha internet: questo ha reso estremamente difficile per lui ottenere un appuntamento nonostante appartenga alla fascia della popolazione che dovrebbe essere vaccinata in tempi rapidi. Gli ci è voluta circa una settimana per riuscirsci e alla confusione per la difficoltà di ottenere informazioni si è sommata l’ansia per il rischio di contrarre il Covid che, nel suo caso, potrebbe avere gravissime conseguenze. “È stato un inferno – ha raccontato – ho 83 anni e non avere un computer ha reso il tutto davvero terribile”.

LEGGI ANCHE =>> Norvegia, effetti collaterali dopo il vaccino anti-Covid: 23 persone decedute tra gli anziani

Negli Usa quasi 9,5 milioni di anziani non hanno accesso a Internet

Diversi stati e contee americani hanno chiesto alle persone di fissare appuntamenti online ma per i più anziani o i meno avvezzi alle nuove tecnologie il mosaico di regole in rapida evoluzione stanno creando non pochi problemi. E ci sono casi di anziani di 80 o 90 anni che, in lacrime, hanno contattato i loro dottori per chiedere loro una mano nell’ottenere una prenotazione. Quasi 9,5 milioni di anziani, o il 16,5% degli adulti statunitensi di età pari o superiore a 65 anni, non hanno accesso a Internet, secondo i dati dell’Ufficio censimento degli Stati Uniti. L’accesso è peggiore per gli anziani di colore: oltre il 25% dei neri, circa il 21% degli ispanici e oltre il 28% dei nativi americani di età pari o superiore a 65 anni non hanno modo di collegarsi a Internet.

 

Daniele

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago