Tagli+ai+vaccini%2C+entro+marzo+lo+avranno+solo+7%2C5+milioni+di+italiani.+La+rabbia+di+Conte%3A+%26%238220%3BInaccettabile%26%238221%3B
periodicoitalianoit
/2021/01/24/tagli-vaccini-marzo-rabbia-conte/amp/
Interni

Tagli ai vaccini, entro marzo lo avranno solo 7,5 milioni di italiani. La rabbia di Conte: “Inaccettabile”

Le ultime notizie sui ridimensionamenti nella consegna dei vaccini hanno mandato su tutte le furie il governo italiano, costretto a rivedere il piano vaccinale. 

La previsione iniziale era di riuscire a vaccinare circa 15 milioni di italiani entro la fine di marzo, ma i rallentamenti nella distribuzione di Pfizer-BioNTech e la riduzione del 60% delle dosi di AstraZeneca da distribuire nel primo trimestre rendono questo obiettivo praticamente impossibile.

Per farla breve, con le possibilità attuali l’Italia riuscirebbe ad arrivare a circa 7 milioni e mezzo di vaccinati entro la fine di marzo, ovvero tutti i medici e il personale sociosanitario, gli ospiti e gli operatori delle Rsa e gli over 80. C’è qualche possibilità che vengano inserite anche le persone tra 75 e 80 anni che presentano delle particolari fragilità.

Entro marzo, quindi, non riusciranno ad avere il vaccino gli over 60, il corpo docente, le forze dell’ordine e i detenuti. Rispetto al piano strategico iniziale, si tratta quindi di una distribuzione dimezzata, che ha prodotto un duro comunicato da parte del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Il premier definisce rallentamenti e tagli “inaccettabili”.

Conte: “Ricorreremo a tutte le iniziative legali, proteggeremo l’Italia”

“Il nostro piano vaccinale, approvato dal Parlamento italiano e ratificato anche in Conferenza Stato-Regioni, è stato elaborato sulla base di impegni contrattuali liberamente assunti e sottoscritti dalle aziende farmaceutiche con la Commissione Europea – afferma Conte – Questi rallentamenti delle consegne costituiscono gravi violazioni contrattuali, che producono danni enormi all’Italia e agli altri Paesi europei, con ricadute dirette sulla vita e la salute dei cittadini e sul nostro tessuto economico-sociale già fortemente provato da un anno di pandemia”.

Conte ha poi aggiunto che il governo italiano ricorrerà a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali non solo nei confronti di Pfizer – già avviate – ma anche contro AstraZeneca, “per rivendicare il rispetto degli impegni contrattuali e per proteggere in ogni forma la nostra comunità nazionale”.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago