E%26%238217%3B+morto+Amedeo+di+Savoia+%26%238211%3B+Aosta%3A+nel+2006+rivendic%C3%B2+il+ruolo+di+pretendente+al+trono+d%26%238217%3BItalia
periodicoitalianoit
/2021/06/01/e-morto-amedeo-di-savoia-aosta-nel-2006-rivendico-il-ruolo-di-pretendente-al-trono-ditalia/amp/
Interni

E’ morto Amedeo di Savoia – Aosta: nel 2006 rivendicò il ruolo di pretendente al trono d’Italia

E’ morto a 77 anni Amedeo Umberto Giorgio Paolo Costantino Elena Fiorenzo Maria Zvonimir, meglio noto come principe Amedeo Duca di Savoia e Duca d’Aosta.

Il membro della famiglia reale, nato a Firenze il 27 settembre del 1943, è morto la notte scorsa all’ospedale San Donato di Arezzo dove era ricoverato da giovedì 27 maggio per un intervento chirurgico.

Secondo quanto riportato, il decesso è avvenuto per arresto cardiaco.

Ha vissuto l’ultimo periodo della vita in Toscana, a Castiglion Fibocchi, dove era imprenditore agricolo (Vini Savoia-Aosta).

A rendere nota la scomparsa, la Real Casa di Savoia attraverso un breve comunicato:

“La Real Casa di Savoia annuncia: questa mattina si è spento, in Arezzo, S.A.R. il Principe Amedeo, Duca di Savoia e Duca d’Aosta”.

Quarantunesimo in linea di successione al trono spagnolo (in quanto discendente del re di Spagna Amedeo I), nel 2006 rivendicò per sé il titolo di duca di Savoia e il ruolo di pretendente al trono d’Italia, in disputa con Vittorio Emanuele di Savoia.

Chi è stato principe Amedeo?

Figlio di Irene di Grecia e di Aimone di Savoia, Amedeo era nipote di Umberto II, ultimo re d’Italia.

Nato nel pieno della seconda guerra mondiale, a soli 8 mesi di vita fu internato in un campo di prigionia in Austria (nel campo di Hirschegg) insieme alla madre Irene e alle due cugine, su ordine di Heinrich Himmler (Reichsführer – grado più alto – delle SS).

Liberato nel maggio del 1945, dopo alcune settimane in Svizzera torna in Italia dove vede per la prima volta il padre, che muore nel 1948 – lasciando ad Amedeo il titolo di capo della casa Savoia-Aosta.

Da quel momento in poi, rappresenterà il nonno Umberto II, esiliato in Portogallo, in manifestazioni in tutta Italia.

Amedeo presterà servizio militare in Marina come ufficiale di complemento di esercitazioni nell’Atlantico e nel Mediterraneo, tenendosi sempre lontano dalla politica, nonostante gli inviti di diverse realtà a scendere in campo (nel 1992 il PSDI lo corteggiò per le elezioni politiche alla Camera dei deputati per la circoscrizione di Napoli, ma non se ne fece nulla, e nel 1997 il Polo delle Libertà riuscì quasi a convincerlo a candidarsi alla guida del comune di Torino).

Redazione PI

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago