Covid%2C+grande+preoccupazione+per+la+variante+Delta%3A+i+sintomi
periodicoitalianoit
/2021/06/09/covid-preoccupazione-variante-delta-aumento-contagi/amp/
Esteri

Covid, grande preoccupazione per la variante Delta: i sintomi

La cosiddetta variante Delta, conosciuta anche come variante “indiana”, sta facendo preoccupare molto i governi mondiali.

Nel Regno Unito, come riporta “La Repubblica”, i contagi sono aumentati del 90% nell’ultima settimana proprio a causa della variante indiana: nella giornata di ieri oltre 6.000 casi su circa un milione di tamponi.

Stando a quanto affermato dal Messaggero, i sintomi comuni del contagio da Covid-19, ovvero tosse, raffreddore, mal di testa e mal di gola, febbre, dolori muscolari, diarrea, stanchezza e spossatezza, sarebbero più forti con la variante indiana.

LEGGI ANCHE => Coronavirus, a Firenze rilevata la variante indiana su infermiera vaccinata, più di 300 le segnalazioni

Anche in Cile è salito il livello di guardia. Il ministro della Salute, Enrique Paris, ha espresso la sua preoccupazione per la comparsa della nuova variante di Sars-Cov-2, il coronavirus che causa il Covid-19, che viene chiamata “indiana” proprio perché proveniente dall’India.

Secondo uno studio incaricato dal governo indiano, questa mutazione risulta essere il 50% più contagiosa della variante britannica (denominata “Alpha”), già nota per il suo alto contagio, e sarebbe la causa principale dei 400.000 casi giornalieri che vengono registrati in India.

Il ministro cileno: “Preoccupati per la diffusione della variante”

“In alcune regioni del mondo, specialmente in India e ora in Inghilterra, è comparso un nuovo ceppo o variante Delta, ed è altamente contagioso – afferma Paris alla testata cilena Diario Concepcion – Esprimiamo la nostra preoccupazione per la diffusione mondiale di questa variante”, ha detto ieri il ministro cileno, durante il periodico report sull’andamento della pandemia.

LEGGI ANCHE => Covid, buone notizie per chi l’ha avuta in forma non grave

Nei risultati preliminari della ricerca, pubblicati dall’agenzia EFE, si suggerisce che questa variante sia riuscita a eludere gli alti livelli di immunità di gregge, che aveva raggiunto il 50%. Tuttavia, viene anche fatto notare che la variante Delta non sarebbe la causa diretta dell’aumento esplosivo dei morti, che hanno raggiunto i 4.000 al giorno: l’altissima mortalità sembra attribuibile ai notevolissimi problemi a carico del sistema sanitario.

 

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago