Istat%2C+allarme+povert%C3%A0+assoluta+in+Italia%3A+svelato+dove+si+sta+peggio
periodicoitalianoit
/2021/06/16/istat-allarme-poverta-assoluta-in-italia-svelato-dove-si-sta-peggio/amp/
Interni

Istat, allarme povertà assoluta in Italia: svelato dove si sta peggio

Sebbene uno dei vanti dal M5S è quello di aver abolito la povertà grazie al reddito di cittadinanza, di cui oggi si torna nuovamente a parlare, i dati Istat sembrano confermare l’occorrenza opposta: nell’anno della pandemia in Italia cresce la povertà assoluta e, in maniera sorprendente, più al nord che al sud.

LEGGI ANCHE => Allarme lavoro in Italia. L’Istat: da inizio pandemia 900mila posti di lavoro in meno

I numeri allarmanti dell’ultima analisi

Il 7,7% del totale delle famiglie italiane sono “assolutamente povere“, con una crescita del 6,4% dal 2019, per un totale di quasi 6 milioni di persone.

Dopo un miglioramento nel 2019, il covid ha esacerbato i numeri della povertà assoluta, che ha raggiunto il livello del 2005, che inaugurò quella serie di anni nefasti, che poi sarebbero sfociati crisi del 2008.

LEGGI ANCHE => Covid e povertà, l’immagine simbolo della fila per i pasti: i nuovi indigenti salgono al 45%

Il dato che stupisce è che a subire maggiormente gli effetti economici del Covid siano state le regioni del nord: il sud continua a contare più famiglie indigenti, ma nel nord la crescita è stata al nord, con un incremento del 7,6 %. Adesso il 47% delle famiglie in povertà assoluta abita al nord, per un totale di 2,5 milioni di individui.

La fila chilometrica per i pasti davanti all’associazione pane quotidiano

A preoccupare anche la situazione dei giovani, che per l’11%, nella fascia di età tra i 18 e i 24 anni, sono purtroppo indigenti.
Peggioramento anche per le altre fasce di eta, ovvero fascia 35-64 anni e over 65.

Persone dietro i numeri

I numeri sono allarmanti perché non indicano solo numeri, ma rappresentano persone. L’analisi statistica informa che quasi 7 milioni di persone vivono in povertà assoluta, dove per povertà assoluta si intende una situazione di estrema indigenza, ovvero che non possono permettersi le spese essenziali e minime per condurre una vita accettabile.

Federica Giunta

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago