Tra+jack+rinominati+e+addio+al+signore+e+signori%3A+le+nuove+frontiere+del+politically+correct
periodicoitalianoit
/2021/07/14/tra-jack-rinominati-e-addio-al-signore-e-signori-le-nuove-frontiere-del-politically-correct/amp/
Esteri

Tra jack rinominati e addio al signore e signori: le nuove frontiere del politically correct

L’accettazione di ogni espressione di genere passa anche e soprattutto da un genere di espressione che deve essere meno sessualizzato e sessualizzante possibile.

Dopo i pronomi inclusivi, il ‘they’ anglosassone per esempio, e lo schwa (ǝ) finale per non indicare nessuna specificazione sessuale, i nuovi progetti di inclusività prevedono una riforma della nomenclatura del settore audiovisivi (PAMA) e la riformulazione del saluto di benvenuti a bordo (Lufthansa).

LEGGI ANCHE => La scorrettezza del politically correct: Oxford censura Mozart, tutte le altre condanne dall”Odissea’ a ‘Dragon ball’

Jack Maschio e Jack femmina: è una questione di sessismo

PAMA noto marchio nel settore degli audiovisivi sta pensando di intraprendere una piccola grande rivoluzione culturale e semantica a partire proprio dai Jack.

Se comunemente le estremità dei jack sono denominate ‘maschio’ e ‘femmina’, per via della loro forma anatomica che somiglia alla dotazione sessuale organica standard di uomini e donne, da adesso in poi si cercherà un linguaggio più neutro.

Il Jack maschio potrebbe diventare un Jack spina e il Jack femmina un jack presa.

La notizia è stata accolta con favore e rilanciata da SoundGirls, un’associazione di professioniste del mondo dell’audio che spesso pubblicizza le donne del settore e i loro successi, creando un network di professioniste.

Queste le parole di Karrie Keyes, direttrice esecutiva di SoundGirls: ““Un plauso a PAMA che cerca di introdurre un linguaggio neutro nell’industria dell’audio. È un’impresa titanica ma bisogna continuare a lavorare per portare cambiamenti significativi in questo settore”.

LEGGI ANCHE => Dostoevskij e la frase sulla tolleranza virale sui social: una classica invenzione da web?

Una rivoluzione dall’alto

Anche i cieli non sono esenti dalla rivoluzione del politically correct e della neutralità di linguaggio: Lufthansa ha appena comunicato la sua intenzione di rendere effettivo la sua adesione agli ideali di uguaglianza che la compagnia da sempre cerca di promuovere e lo fa cambiando il saluto di bordo, quello a cui tutti siamo affezionati.

Addio ‘signore e signori, benvenuti a bordo’ e benvenuto (a bordo) ‘Buongiorno Gentili clienti’.

La novità è stata confermata, con una certa soddisfazione, da Anja Stenger, portavoce della compagnia: “La diversità per noi non è una frase vuota, da ora vogliamo esprimere la nostra attenzione al linguaggio“.

A operare il cambio, che ancora non sa da quando sarà effettivo saranno anche tutte le compagnie consociate della compagnia tedesca: Swiss, Austrian Airlines, Brussels ed Eurowings.

Federica Giunta

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago