Chat+control+per+contrastare+la+pedopornografia%3A+l%26%238217%3BUE+approva+ma+l%26%238217%3B80%25+degli+intervistati+%C3%A8+contrario
periodicoitalianoit
/2021/07/22/chat-control-per-contrastare-la-pedopornografia-lue-approva-ma-l80-degli-intervistati-e-contrario/amp/
Curiosità

Chat control per contrastare la pedopornografia: l’UE approva ma l’80% degli intervistati è contrario

L’Unione Europea vuole che ogni singolo provider di messaggistica, di chat ed e-mail private cerchi i contenuti sospetti in maniera indiscriminata e generale. L’obiettivo che vuole raggiungere l’Unione Europea tramite il chat control è quello di perseguire la pedopornografia. Per fare questo il sistema messo in atto è quello di una sorveglianza di massa e di controllo delle chat. Questo implicherebbe ovviamente la fine della segretezza digitale e soprattutto della nostra corrispondenza.

Leggi anche -> WhatsApp blocca due milioni di account: scoprite se il ban toccherà anche voi

Un regolamento temporaneo è stato necessario farlo al fine di permettere ai provider di scansionare le varie chat e i servizi di messaggistica per ricercare dei contenuti illeciti, soprattutto quelli legati alla pedopornografia.

Il 26 maggio scorso la Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni ha deciso di deliberare a favore dell’uso volontario del controllo delle chat dei gestori che forniscono servizi online.

Il 6 luglio invece il Parlamento Europeo ha adottato la legislazione che consente il controllo delle chat.

La Commissione ha rimandato il progetto a settembre, causa la contrarietà degli intervistati

Il Parlamento Europeo ha deciso che per l’autunno di quest’anno cercherà di proporre una legislazione affinché il chat control venga reso obbligatorio per i vari provider sia della posta elettronica sia per messenger. Questo implicherà ovviamente che anche le crittografie end-to-end non saranno più sicure, quindi servizi di messaggistica come Whatsapp potranno essere sottoposti a chat control in maniera indistinta.

Se la Commissione ha deliberato a favore del controllo delle chat come mai il Parlamento Europeo deve attendere fino all’autunno per applicare l’obbligatorietà della chat control? Questo perché un’indagine della Commissione stessa ha rilevato che l’80% delle persone intervistata si è opposto a tale applicazione ai servizi end-to-end (anche perché la riservatezza delle conversazioni potrebbe venire meno a 360°).

Proprio per questa ragione la Commissione ha deciso di rimandare il progetto a settembre.

Tobias Fior

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago