Quale+regione+%C3%A8+la+pi%C3%B9+ricca+d%E2%80%99Italia%3F+A+paragone+i+Pil+pro+capite+col+resto+del+mondo
periodicoitalianoit
/2021/08/01/quale-regione-e-la-piu-ricca-ditalia-a-paragone-i-pil-pro-capite-col-resto-del-mondo/amp/
Curiosità

Quale regione è la più ricca d’Italia? A paragone i Pil pro capite col resto del mondo

Da qualche giorno circola sul forum di Reddit una curiosa mappa del Pil pro capite dell’Italia, confrontato con diversi Stati, europei e non. Nello specifico, ad ogni regione italiana corrisponde una nazione, così da poter paragonare il benessere di una singola regione col resto del mondo. Un confronto, questo, che ci aiuta a capire dove e come sia spalmata maggiormente, all’interno del nostro Paese, la ricchezza effettiva.

I risultati, come prevedibile, non stupiscono più di tanto, eppure restano lo stesso utili; più è scuro, tendente al marrone, il colore, più è alto il Pil. Il Trentino Alto Adige, con un Pil pro capite che oscilla tra i 50.000 e i 54.999 euro l’anno, è la regione più in salute d’Italia. Il suo prodotto interno lordo è paragonabile a quello austriaco: è l’unica a raggiungerlo, aggiudicandosi anche, come da legenda, il colore più scuro dello stivale. Subito dopo seguono, a pari merito, la Valle d’Aosta e la Lombardia, con 45/49.999 euro di Pil annui. La loro ricchezza è paragonabile a quella del Canada.

Spicca poi, rossa e solitaria, l’Emilia Romagna, accostata alla Nuova Zelanda: coi 40.000 e i 44,999 euro, può garantirsi un’ottima stabilità economica.

Un buon numero di regioni, invece, conquista l’arancione, anche se con delle differenze. Se per Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Toscana vale il Pil del Giappone, per Veneto e Lazio è stato preso in esame quello francese, in entrambi i casi il prodotto interno oscilla tra 35.000 e 39.999 euro, ma sicuramente la situazione delle prime tre regioni è più florida rispetto alle altre due compagne di colore.

In giallo troviamo Umbria, Marche ed Abruzzo, tutte e tre però con una diversa nazione di riferimento: in ordine Spagna, Corea del Sud e Malta. Le Marche, tuttavia, con quasi 34.000 euro di Pil staccano di tremila euro le altre due regioni, la cui differenza, poi, è di un centinaio d’euro circa.

Una situazione drammatica per il Mezzogiorno

Non è un caso che il Pil più basso appartenga alle regioni del Sud Italia e non è altrettanto un caso che gli Stati a confronto siano anch’essi poveri o economicamente in difficoltà. La Sardegna e la Basilicata in giallo paglierino possono vantare un pil tra i 25.000 e i 29.999 euro, simili al Barhain ed alla Slovenia. Ma è il bianco a scolorire il Meridione: Molise, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia registrano un Pil tra i 20/24.999 euro. E se le prime tre sono più vicine a delle realtà estere altalenanti per la distribuzione della ricchezza interna (Portogallo, Estonia ed Arabia Saudita), la Calabria e la Sicilia si comportano, dopo tremila anni, ancora da colonie greche. La stessa economia e degrado le contraddistingue, con l’unica differenza, e forse, aggravante che la Grecia paga ancora lo scotto della crisi economica del 2009, la Calabria e la Sicilia, invece, sono da sempre e per sempre povere e martoriate.

K. S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago