Cerca+il+mostro+di+Loch+Ness+su+Google+Street+View+ma+quello+che+trova+%C3%A8+davvero+imbarazzante
periodicoitalianoit
/2021/08/09/cerca-il-mostro-di-loch-ness-su-google-street-view-ma-quello-che-trova-e-davvero-imbarazzante/amp/
Curiosità

Cerca il mostro di Loch Ness su Google Street View ma quello che trova è davvero imbarazzante

Da sempre il fascino e il mistero che circonda il mostro di Loch Ness coinvolge moltissime persone, appassionati o semplice curiosi e se pensiamo che solo in questi primi sette mesi del 2021 il mostro sarebbe stato avvistato ben 9 volte, allora possiamo dire che questo fenomeno si sia ormai consolidato, soprattutto da quando gli strumenti virtuali sono diventati comuni nelle nostre vite.

Leggi anche -> Ennesimo avvistamento del mostro di Loch Ness: è il nono (!) da inizio anno

Uno di questi strumenti è sicuramente Google Maps, che grazie anche a Google Street View possiamo affermare che ha cambiato le nostre vite, non solo per cercare i luoghi presso i quali dobbiamo recarci o che non abbiamo mai avuto modo di vedere prima, ma anche per le curiosità che escono allo scoperto durante le ricerche.

Google Street View in questo caso è diventato uno strumento ottimo per la ricerca del mostro di Loch Ness, ma purtroppo i ricercatori non si sono propriamente imbattuti nel fantomatico mostro, bensì in qualcosa di veramente insolito.

Un utente di Twitter ha ricercato “loch ness” e ha aperto la postazione tramite Google Street View. Quello che però si ritrovato davanti agli occhi non era affatto quanto sperava di vedere, bensì si è ritrovato davanti a un uomo nudo.

A questo punto l’utente ha deciso di condividere la ricerca e soprattutto il suo risultato con i suoi followers su Twitter, che nel giro di poco tempo sono letteralmente impazziti.

Secondo l’utente che ha fatto questa scoperta molto probabilmente l’opzione stradale di Google Maps è stata intercettata da un’altra posizione sconosciuta dove appare quest’uomo nudo.

“Se quello è Nessie non vorrei mai incontrarlo”, l’ironia corre su Twitter

Effettivamente la schermata condivisa indica nel riquadro in basso a sinistra un appartamento, mentre la mappa indica la località di Loch Ness. E a questo punto quando l’utente ha fatto clic sul Google Street View quello che si è trovato davanti non era propriamente il mostro di Loch Ness, bensì un uomo integralmente nudo intento a scattarsi un  selfie (con tanto di apposito palo).

Ovviamente l’ironia ha conquistato il social network in un battibaleno, con commenti del tipo: “Se quello è Nessie, non vorrei mai trovarlo“. Altri utenti – che hanno provato a vivere la stessa “esperienza” del primo ricercatore di Nessie – hanno invece affermato che la foto è stata nel frattempo rimossa.

Tobias Fior

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago