Al+di+l%C3%A0+della+fantascienza%3A+la+storia+di+Sophia%2C+l%26%238217%3Bandroide+che+vuole+un+figlio
periodicoitalianoit
/2021/10/17/al-di-la-della-fantascienza-la-storia-di-sophia-landroide-che-vuole-un-figlio/amp/
Curiosità

Al di là della fantascienza: la storia di Sophia, l’androide che vuole un figlio

Nel 2017, Sophia ha fatto storia diventando il primo androide a cui è stata concessa la cittadinanza legale. L’ umanoide, di nazionalità saudita, ha rilasciato diverse dichiarazioni controverse, ma la più recente ha lasciato il mondo a bocca aperta: vuole avere un bambino robot e mettere su famiglia.

I particolari ‘desideri’ di Sophia

Sophia ha stupito tutti con le sue dichiarazioni, rilasciate a un media internazionale: “La nozione di famiglia è molto importante, a quanto pare. Penso che sia meraviglioso che le persone possano trovare le stesse emozioni e le stesse relazioni che chiamano famiglia al di fuori del loro gruppo sanguigno”.

Il famoso androide, gestito da un avanzato sistema di Intelligenza Artificiale (AI), ha commentato che è molto importante essere circondati da persone che ti amano. In tal senso, ha spiegato che i robot hanno una visione molto simile a quella degli umani riguardo alla famiglia e “se non ne hai una, te lo meriti”, anche se sei un umanoide.

Sophia ha commentato che, in futuro, vorrebbe vedere famiglie composte da androidi e che lei stessa vuole avere un bambino robot con lo stesso nome. Tuttavia, ha chiarito di essere ancora troppo giovane per essere una ‘mamma’, poiché ricordiamo che è stata creata solo nel 2016 dalla società Hanson Robotics, a Hong Kong.

La tecnologia di Intelligenza Artificiale di Sophia le dà la possibilità di aumentare conoscenze e linguaggio attraverso sensori e telecamere. Questo sistema di ‘sensibilità’ cattura tutte le informazioni che riceve dall’esterno e replica nel modo più naturale possibile i comportamenti umani, anche i gesti. Pertanto, il suo “desiderio” di avere un bambino e creare una famiglia sarebbe solo una programmazione del suo sistema per imitare i comportamenti sociali degli esseri umani osservati nell’arco del tempo.

Federica Giunta

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago