Migranti+siriani+mangiano+banane+su+TikTok+e+il+governo+turco+li+deporta%3A+ecco+perch%C3%A9
periodicoitalianoit
/2021/11/06/migranti-siriani-mangiano-banane-su-tiktok-e-il-governo-turco-li-deporta-ecco-perche/amp/
Esteri

Migranti siriani mangiano banane su TikTok e il governo turco li deporta: ecco perché

Il governo turco ha annunciato ormai una settimana fa l’arresto e l’inizio del processo di deportazione per almeno sette migranti siriani, che sono stati accusati di aver mangiato delle banane in modo “provocatorio” in una video-challange su TikTok.

Alla challange hanno partecipato tantissimi siriani in tutto il mondo, ed è stata ispirata dal video di un uomo turco che si lamentava di non potersi più permettere di comprare banane, e che invece i rifugiati siriani possono comprarsene “a chili”.

Il video alimenta il falso mito per cui i rifugiati siriani vivano nel lusso, pagato dalle tasse dei cittadini turchi, che al momento stanno vivendo una grande crisi economica.

La realtà è che, come emerge da una ricerca del Center for Economic Policy research, il 45% dei siriani in Turchia vive in povertà e il 14% in estrema povertà.

I siriani in tutto il mondo hanno quindi deciso, per tutta risposta, di fare questo video come una risposta ironica.

Il primo video, pubblicato su TikTok e poi condiviso su Twitter, riprende un gruppo di persone che mangia banane, ridacchiando.

Il governo turco arresta migranti siriani per mangiare banane in modo “troppo provocatorio”

Questo Mercoledì, i media locali hanno annunciato che le autorità hanno arrestato 11 siriani coinvolti nel trend di TikTok.

Sono stati accusati di “incitamento o umiliazione delle persone [turche] con odio e ostilità”.

Al momento la Turchia ospita più di 3.6 milioni di Siriani, ovvero la maggior parte dei 4 milioni di rifugiati e richiedenti asilo politico della nazione. Negli ultimi mesi, l’odio verso i migranti è cresciuto esponenzialmente.

Kemal Kirisci, esperto turco della Brookings Institution, ha dichiarato al Washington Post che i cittadini turchi danno la colpa del crollo economico ai rifugiati siriani, usandoli come “capro espiatorio”.

Uno studio del 2019 dell’Istituto Tedesco per gli Affari Internazionali e la Sicurezza ha scoperto che il 72% dei turchi è convinto che i rifugiati siriani danneggeranno la struttura socio-culturale della Turchia, mentre il 74% crede che i servizi pubblici si ridurranno al collasso o diminuiranno a causa dei rifugiati.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago