Vaccinare+i+bambini%3F+I+genitori+%28anche+Vip%29+si+dividono
periodicoitalianoit
/2021/12/03/vaccinare-i-bambini-i-genitori-anche-vip-si-dividono/amp/
Interni

Vaccinare i bambini? I genitori (anche Vip) si dividono

Le nuove disposizioni statali e l’approvazione del vaccino anti-covid per la fascia di bambini di età tra i 5 e gli 11 anni hanno aperto una nuova controversia, spaccando gli italiani nuovamente a metà, tra chi è favorevole alla vaccinazione dei più piccoli e chi non lo è.

Questa divisone viene vissuta a tutti livelli – e anche nelle famiglie “vip”.

Nella famiglia di Caterina Balivo non ci sono dubbi, e arriva una chiara risposta positiva al vaccino per i bimbi: “Credo nella scienza e farò ciò che consigliano i medici: vaccinerò i miei bimbi” – annuncia il marito Guido Maria Brera, nelle parole riportate da ‘La Stampa’.

Siamo vaccinati sia io sia mia moglie. Si è immunizzato mio figlio di 20 anni e mia figlia di 16, dopo aver contratto il Covid-19 questa estate, nei prossimi giorni farà il vaccino. Mia moglie alle volte ha qualche dubbio. Parliamo di semplici momenti di indecisione. Ma lei è sempre molto decisa sulle vaccinazioni. I nostri figli hanno fatto anche l’antinfluenzale”.

I bambini più piccoli in casa Brera-Balivo hanno 4 e 9 anni. Aggiunge il padre: “È bene proteggere anche loro dal Covid che è una brutta bestia. È una malattia infida, c’è il long Covid. Non si scherza con la salute”.

Per quanto riguarda il rischio di ritornare alla didattica a distanza – quindi – l’uomo ha dichiarato: “I miei figli sono andati spesso in Dad sia durante la prima ondata sia durante le altre. Potrà capitare ancora. Nonostante il vaccino. Lo accetteremo. Il vaccino è un atto d’amore per noi e per gli altri”.

Scienza e genitori divisi a metà: il dubbio di medici e genitori contro l’approvazione del vaccino

Una risposta completamente diversa arriva invece da Francesca Barra, giornalista e conduttrice, moglie dell’attore Claudio Santamaria e mamma di due bimbe e un adolescente di 15 anni – e in attesa di un altro bambino. La giornalista ha dei dubbi a riguardo, e ha dichiarato (sempre al quotidiano torinese):

“Oggi non me la sentirei di vaccinare le mie due bambine di 5 e 8 anni. Abbiamo ancora pochi dati e visti gli errori del passato, come gli Open Day con AstraZeneca per i 18enni, non vorrei far correre rischi alle mie figlie“.

Racconta la sua esperienza: “Ho fatto il vaccino in gravidanza, seguendo il mio medico, nonostante altre opinioni contrastanti. Mio marito è vaccinato. Mio figlio ha fatto entrambe le dosi”.

Rimangono però dei dubbi, e la preoccupazione di una mamma può essere valida: “Al momento non c’è una opinione unanime sui bambini. È normale avere qualche dubbio“.

Il divario di pensiero si presenta anche tra gli stessi medici, separati in fazioni già da diversi mesi. A questo proposito la Barra ha aggiunto: “Vorrei che i pediatri fossero d’accordo. Ora sembra esserci una contrapposizione tra ignoranti e persone di buon senso. Ma ci sono categorie che hanno diritto di provare paura: genitori e donne in gravidanza su tutti”.

E circa il rischio di tornare in DAD – questo è quello che pensa la Barra: “La mia bimba di 5 anni è in quarantena perché una sua compagna è risultata positiva al tampone rapido casalingo. Credo che prima di mandare un bambino in Dad bisognerebbe aspettare il molecolare. Detto questo ci vorrebbe prudenza: se il bambino ha la tosse sta a casa e, visto che i più piccoli non sono ancora vaccinati, eviterei le festicciole. La Dad è stata uno dei periodi più brutti della mia vita ma non credo di dover far correre dei rischi a mia figlia per questo“.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago