%26%238220%3BOgni+sofferenza+ha+la+sua+ricompensa%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bincredibile+storia+del+figlio+ritrovato+dopo+24+anni
periodicoitalianoit
/2021/12/07/ogni-sofferenza-ha-la-sua-ricompensa-lincredibile-storia-del-figlio-ritrovato-dopo-24-anni/amp/
Esteri

“Ogni sofferenza ha la sua ricompensa”: l’incredibile storia del figlio ritrovato dopo 24 anni

I casi di bambini scomparsi attaccano la Cina come una piaga da decine di anni. Migliaia di bambini “scompaiono” ogni anno per essere rivenduti a famiglie adottanti – cinesi o straniere – per poche centinaia di euro.

Soltanto quest’anno, il governo cinese ha ritrovato 2.609 bambini scomparsi o rapiti. Alcuni impiegano anni a tornare alle proprie famiglie, come uno degli scomparsi, ritrovato dopo la bellezza di 61 anni.

Di grande impatto mediatico è stata un’altra storia – quella di Guo Gangtang, 51 anni. Suo figlio è stato rapito 24 anni fa, quando aveva solo due anni. Il rapimento è avvenuto davanti casa loro, nella provincia di Shandong, da parte di una coppia di trafficanti.

La donna, chiamata Tang, aveva visto il bambino giocare da solo, quindi lo aveva preso e portato dal suo compagno, Hu, che la aspettava alla fermata della corriera. Il duo si è spostato a Henan, dove ha venduto il bambino.

Il padre non si è mai arreso, e ha cercato il figlio in un viaggio per tutta la Cina, battendo oltre 500mila chilometri in motocicletta. Le insidie sono state molte: ha subito diversi incidenti stradali, è stato derubato, si è ridotto in tale povertà da dover vivere sotto i ponti e chiedere l’elemosina.

Alla sua storia si è interessata il tabloid cinese ‘Global Times‘, che ha raccontato la storia di Guo, che viaggiava per il paese con uno striscione con sopra stampata la faccia del figlio. Nel 2015 è stato girato un film sull’accaduto, ‘Lost and love’.

“Ogni sofferenza ha la sua ricompensa” e Guo Gangtang non può che essere felice, dopo aver riabbracciato il figlio

Finalmente gli sforzi di Guo sono stati ripagati e il figlio è ritornato a casa, ormai quattro mesi fa.

I rapitori sono stati arrestati e un test del DNA ha confermato l’identità del ragazzo. I media si sono nuovamente interessati al caso, soprattutto la televisione, che ha mandato in onda il filmato dell’incontro tra i due a Liaocheng, nella provincia di Shandong, la stessa in cui venne rapito.

Il nome del figlio non è stato rivelato, ma nel video di vede la madre esclamare “Bambino mio, sei tornato!” mentre il padre ha dichiarato: “Ora che mio figlio è stato ritrovato, d’ora in avanti ci saranno solo giorni felici“. Ha assicurato che il ragazzo sta bene, e che “Dio è stato giusto con me”.

Il caso, oltre che mediatico, ha attirato l’attenzione del web. In particolare, il maggior fermento è stato su Sina Weibo, il social cinese equivalente al nostro Twitter.

Il pubblico online ha richiesto a gran voce un sequel del film ‘Lost and love’, per raccontare il lieto fine della vicenda. Anche Guo è stato riempito di messaggi di felicitazioni per il ritrovamento del figlio.

Dall’altra parte si è levata parecchia critica sulle norme vigenti e i cittadini hanno chiesto maggiore severità nelle pene. Secondo la legge cinese, chi rapisce un bambino è passabile di condanna da cinque a dieci anni, ma in casi particolarmente gravi si va incontro alla pena di morte. Per chi compra la pena è molto più lieve, soltanto tre anni.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago