A+fuoco+un+traghetto+in+Bangladesh%3A+almeno+32+morti+e+centinaia+di+feriti+%26%238211%3B+VIDEO
periodicoitalianoit
/2021/12/24/a-fuoco-un-traghetto-in-bangladesh-almeno-32-morti-e-centinaia-di-feriti-video/amp/
Esteri

A fuoco un traghetto in Bangladesh: almeno 32 morti e centinaia di feriti – VIDEO

Un terribile incendio è scoppiato stamattina su un traghetto in Bangladesh, mentre questo stava attraversando un fiume nel distretto di Jhalokati, a circa 200 km a sud della capitale, Dacca. L’incendio ha cominciato a divampare attorno alle 3 ora locale (le 21 circa in Italia).

Soltanto da poco, però, sono stati resi noti i rapporti circa le vittime dell’incendio. Il vice-commissario Zohor Ali, ha riportato che sono 70 le persone che sono state ricoverate nell’ospedale della vicina città di Barishal, mentre durante la notte il numero è salito a 100 ricoverati.

La ricostruzione di quanto accaduto è stata divulgata dal capo della polizia locale Moinul Islam, che ha spiegato al quotidiano ‘AFP’: “L’Obhijan 10 a tre piani ha preso fuoco nel bel mezzo del fiume. Abbiamo recuperato 32 corpi, ma il conteggio delle vittime potrebbe aumentare”.

Leggi anche -> Nuovo grave incendio in un ospedale indiano: morti 4 neonati dopo le 10 persone di due giorni fa

Stando alle parole del capo della polizia alcune vittime sono morte a causa dell’incendio, mentre altre sono morte annegate una volta saltate nel fiume per sottrarsi alle fiamme.

L’incendio sarebbe divampato nella sala macchina del traghetto in partenza da Dacca e diretto nel distretto meridionale di Barguna.

Secondo quanto riportato anche dal ‘Bangladesh Daily Star’ molte delle 500 persone a bordo del traghetto si sono salvate, appunto, gettandosi in acqua e nuotando per allontanarsi dall’incendio.

“Ci siamo gettati nel fiume e abbiamo nuotato a riva”, il racconto di un sopravvissuto

Un sopravvissuto, intervistato dal tabloid, ha raccontato: “Ho sentito odore di bruciato e sono uscito dalla cabina VIP per scoprire che c’era un incendio. Io, mia moglie e mio cognato ci siamo tuffati in acqua e abbiamo nuotato fino a riva”.

Questo devastante incendio è stato soltanto l’ultimo di uno dei molti disastri che si verificano su barche e traghetti della zona, a causa della scarsa manutenzione e standard di sicurezza dei cantieri navali.

Gli standard di sicurezza non sono rispettati e sono davvero molto scarsi anche in altri contesti e ambiti. Nel mese di luglio di quest’anno 52 operai in un fabbrica alimentare sono morti a causa di incendio proprio per queste ragioni.

Tobias Fior

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago