Botti+di+Capodanno+incubo+per+gli+animali%3A+ecco+come+proteggerli
periodicoitalianoit
/2021/12/31/botti-di-capodanno-incubo-per-gli-animali-ecco-come-proteggerli/amp/
Scienza e salute

Botti di Capodanno incubo per gli animali: ecco come proteggerli

È arrivata una nuova fine dell’anno e con questa la tradizione dei botti di capodanno. Un’usanza divertente (sebbene troppo spesso pericolosa) per gli umani ma non altrettanto per i nostri amici a quattro zampe. Ogni anno a rimetterci la vita sono centinaia di animali: tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 sono stati più di 400 i cani e gatti morti o dispersi a causa dei giochi pirotecnici. Più di 1800 tra cani e gatti domestici sono scappati dalle proprie case a causa del forte spavento provocato dal rumore di petardi e fuochi d’artificio.

Anche la fauna selvatica purtroppo risente della rumorosa tradizione, che in alcuni casi è stata anche vietata, come successo a Roma lo scorso anno. Lo zoologo Davide Ruffino ha spiegato, con un post su Facebook, quali sono le conseguenze: “Uccelli e mammiferi dispongono di un udito particolarmente fino e sviluppato, e se un predatore notturno – peloso o piumato che sia – percepisce i passi di un topo a 30 metri di distanza, proviamo a immaginare cosa possono significare botti e fuochi di artificio per loro”.

LEGGI ANCHE=> Cosa mangiare a capodanno? L’incredibile verità su cotechino e zampone

La fiera dell’infarto. Animali che muoiono letteralmente di spavento, con gli altissimi livelli di stress che fanno scoppiare il cuore a queste sventurate forme di vita facendole collassare, spesso morire, in pochi istanti”.

Per quanto riguarda gli animali selvatici, spiega anche che il forte spavento possa disorientarli facilmente, facendoli sbattere o scappando dal proprio nido o tana. Le conseguenze sono tantissime e tutte, purtroppo, fatali.

Tutti i consigli per salvaguardare i nostri amici a quattro zampe la notte di Capodanno

Oltre al danno da botti esplosi, bisogna considerare anche quelli inesplosi: questi possono essere raccolti e ingeriti dagli animali, che rischiano di essere feriti, avvelenati e uccisi dagli agenti chimici. I fumi e i composti chimici sono inoltre dannosi per l’ambiente e inquinano insieme agli involucri di plastica e altri materiali.

L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ha messo a punto delle linee guida per proteggere i nostri amici a quattro zampe. Tra queste tenere lontano gli animali dai festeggiamenti, e soprattutto non lasciarli all’aperto o da soli; è consigliabile chiudere le finestre e alzare il volume di televisioni o radio, per coprire i rumori dei botti. Inoltre è importante lasciarli rifugiare dove preferiscono, tenerli strettamente al guinzaglio in caso di passeggiate ed evitare soluzioni ‘fai-da-te’ come tranquillanti o simili.

LEGGI ANCHE=> Addetto di uno zoo aggredito da una tigre, l’animale viene è abbattuto. Ma è un dramma nel dramma: ecco perché

La LAV (Lega Anti Vivisezione Italiana) ha consigliato anche una visita o chiamata preventiva al proprio veterinario, in caso l’animale sia anziano, cardiopatico o particolarmente sensibile allo stress. Nel caso di fuga dell’animale, hanno raccomandato di denunciare lo smarrimento alla Polizia Municipale o al Servizio Veterinario ASL.

Il consiglio più efficace rimane comunque quello di sensibilizzare i nostri familiari e conoscenti, evitare di comprare e utilizzare giochi pirotecnici di qualsiasi tipo. In questo modo teniamo al sicuro i nostri amici domestici e salvaguardiamo la fauna e l’ambiente della nostra terra.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago