Facebook+e+Google%2C+attenzione%3A+dati+a+rischio+%26%238211%3B+come+fare+a+proteggerli
periodicoitalianoit
/2022/04/19/facebook-e-google-attenzione-dati-a-rischio-come-fare-a-proteggerli/amp/
Tech

Facebook e Google, attenzione: dati a rischio – come fare a proteggerli

I vostri dati personali potrebbero essere condivisio a società i cui scopi sono ignoti: controllate i vostri account Facebook e Google.

Il web è una giungla nella quale è difficile districarsi e nella quale si annidano dei rischi di cui a volte non siamo a conoscenza. Di certo ormai tutti sanno cos’è il phishing e a quale scopo viene utilizzato dai malintenzionati e anche il concetto di malware è ormai diffuso e ben noto. Per evitare il rischio di incorrere in queste trappole è buona abitudine non aprire mai link sconosciuti, nemmeno (e soprattutto) se questi sembrano portare un vantaggio o risolvere un problema.

Inoltre è sempre utile tenere aggiornato il nostro dispositivo. I browser, le app, i software di sistema vengono aggiornati non solo per offire nuove feature, ma anche e soprattutto per correggere delle falle di sistema che si presentano nel corso del tempo e che potrebbero essere utilizzate per inserire malware e virus nei vostri sistemi. Ovviamente è anche utile utilizzare antivirsu e malware con una certa regolarità per scoprire se il nostro sistema è già stato infettato e ripulirlo da eventuali dati compromettenti.

Facebook e Google: fate attenzione a quali app di terze parti ricevono i vostri dati

Un altro rischio, ancora meno conosciuto di quelli sopra elencati, è l’affiliazione pubblicitaria a grossi attori del settore web come Facebook e Google. Questi infatti hanno accordi pubblicitari con terze parti e capita che navigando sul social o sul web ci capiti di accettare la profilazione da parte di qualche società esterna. Si tratta di un’azione che compiamo quasi inavvertitamente e che, nonostante ci vengano forniti gli strumenti per capire di cosa si tratti, spesso e volentieri ignoriamo per questioni di tempo o di praticità.

Ogni tanto è bene controllare che sui social o sui browser che utilizziamo con maggiore costanza, non ci siano permessi di cui non abbiamo memoria o che non vogliamo più concedere. Per quanto riguarda Facebook, controllare a quali società terze parti abbiamo concesso volontariamente o meno il permesso è semplice. Vi basta andare su “impostazioni e privacy”, quindi su “Impostazioni” e successivamente su “Siti e Applicazioni“. Una volta dentro questo menu avrete a disposizione tutti i siti e le applicazioni esterne al social che ricevono i vostri dati. Per evitare la condivisione dovete cliccare singolarmente su ogni app e sito e revocare il permesso.

Per quanto riguarda Google la procedura è simile. Per controllare quali siti e app ricevono i vostri dati personali dovete effettuare il login al vostro account, quindi andare su “Account associati“. Una volta entranti nel menu avrete a disposizione tutta la lista di siti e app associate al vostro account e per interrompere l’affiliazione vi basta premere su “togli il link“. Per alcuni siti potrebbe essere necessario accedere per completare l’operazione di disgiunzione dall’account Google.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago