Morte+Maradona%2C+il+video+che+cambia+la+storia%3F+Alcol%2C+sigari+e+pastiglie+poco+prima+dell%26%238217%3Boperazione
periodicoitalianoit
/2020/12/11/morte-maradona-il-video-che-cambia-la-storia-alcol-sigari-e-pastiglie-poco-prima-delloperazione/amp/

Morte Maradona, il video che cambia la storia? Alcol, sigari e pastiglie poco prima dell’operazione

E’ un video che ha fatto molto discutere in Argentina, quello mandato in onda da Confrontados – programma in onda sulla rete El Nueve.

Si tratta di un video girato alcuni giorni prima dell’operazione subita da Diego Armando Maradona per l’ematoma subdurale.

Nel video, analizzato in lungo e in largo, è possibile vedere l’ex fuoriclasse dell’Argentina discretamente su di giri in compagnia di un amico cantare quelli che sembrano cori da stadio (“Marcos Paz, vamos a volver”, sono le parole cantate – “Marcos Paz, torneremo”).

L’amico è Mariano Castro, grande amico di Diego ed una delle persone a lui più vicine durante il suo soggiorno a Cuba.

Ma a scatenare la polemica non è la compagnia o le condizioni alterate dell’ex fuoriclasse in sé è il fatto che nel video Maradona ha tra le dita della sua mano sinistra un sigaro cubano, mentre altri elementi presenti nel video sono una bottiglia di birra e un contenitore contenente alcune pillole.

Colpisce specialmente la cerveza, giacché – come sottolineato da Carlos Monti, giornalista conduttore di Confrontados: “Era già vietato che consumasse alcolici”.

E come ribadito dalla co-conduttrice Marina Calabrò: “E’ possibile vedere quelle che erano considerate voci di terzi”, ovvero che Maradona era solito mischiare alcol e farmaci.

Un costume tutt’altro che salubre e che potrebbe avere in qualche modo danneggiato il compianto numero 10 del Napoli.

Da sottolineare, sempre in merito ai costumi sregolati di Maradona, le parole dell’ex calciatore di Boca Juniors e River Plate Carlos Randazzo, con il quale Maradona ebbe uno stretto rapporto.

Avvicinato da ‘Infobae’, Randazzo – che ha avuto a sua volta problemi con la droga, tanto da venire arrestato nel 2005, ha dichiarato di non conoscere “nel mondo” nessuno “che abbia consumato la quantità (di cocaina) consumata da Diego”:

“Una cosa impressionante, perché poteva farlo per due o tre giorni e quando smetteva era totalmente normale. Io penso che ad averlo ucciso non sia la cocaina ma che quando ha smesso ha iniziato a consumare antidepressivi, ansiolitici e alcol, per i quali è entrato in un sonno dal quale non si è mai più potuto svegliare”.

Redazione PI

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago