Omicidio+di+Agitu+Gudeta%3A+confessa+l%26%238217%3Bassassino+della+pastora-imprenditrice+del+Trentino
periodicoitalianoit
/2020/12/30/omicidio-di-agitu-gudeta-confessa-lassassino-della-pastora-imprenditrice-del-trentino/amp/
Interni

Omicidio di Agitu Gudeta: confessa l’assassino della pastora-imprenditrice del Trentino

Il responsabile dell’omicidio dell’imprenditrice ‘bio’ Agitu Gudeta ha confessato dopo un interrogatorio durato tutta la notte

Ha confessato l’uomo fermato per l’omicidio di Agitu Ideo Gudeta , imprenditrice 42enne di origini etiopi ma da tempo residente in Trentino, dove era diventata simbolo di integrazione culturale . Il corpo di Agitu, originaria di Addis Abeba, era stato trovato ieri senza vita riverso sul pavimento della sua abitazione a Maso Villata , frazione di Frassilongo situata fra le montagne del Trentino. In un primo momento la pista seguita dai Carabinieri era quella a sfondo razziale : l’imprenditrice, infatti, due anni prima aveva ricevuto minacce da un uomo della zona , che all’epoca dei fatti fu condannato ma non con l’aggravante dell’odio razziale.

La confessione dell’omicida e il movente

Alla fine, dopo un lungo interrogatorio, l’omicida ha confessato il suo delitto (con annesso movente): si tratta di Adams Suleiman , un ghanese 32enne dipendente della donna, che nell’azienda agricola si occupava del pascolo delle capre. L’uomo avrebbe ucciso la Gudeta prendendola a martellate per un movente di tipo economico. Fra i due, infatti, secondo quanto dichiarato, ci sarebbe stato un alterco originato da uno stipendio non pagato.

La storia e l’esempio di Gudeta

La Gudeta era arrivata nel 2010 dall’Etiopia , sfuggendo alle persecuzioni da parte del governo. Da alcuni anni a questa parte l’imprenditrice aveva avviato un’azienda di formaggi e prodotti caprini di vario tipo, “La Capra Felice”, e aperto un negozio dei prodotti al centro di Trento , raggiungendo un enorme successo e apprezzamento tanto da essere stata recentemente definita da un giornale come la pastora più nota del Trentino . La sua storia venne raccontata in una puntata di Caro marziano di Pif, dall’Internazionale ed altri, ei suoi formaggi ricevettero nel 2015 un premio da Cheese, la fiera internazionale dei formaggi a cura diSlow Food .

 

Martina De Marco

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago