%26%238220%3B500mila+vaccinazioni+al+giorno.+Vinceremo+questa+sfida%26%238221%3B%3A+la+determinazione+di+Figliuolo+a+%26%238216%3BChe+tempo+che+fa%26%238217%3B
periodicoitalianoit
/2021/03/15/500mila-vaccinazioni-al-giorno-vinceremo-questa-sfida-la-determinazione-di-figliuolo-a-che-tempo-che-fa/amp/
Interni

“500mila vaccinazioni al giorno. Vinceremo questa sfida”: la determinazione di Figliuolo a ‘Che tempo che fa’

Il Generale Francesco Figliuolo ha parlato a ‘Che tempo che fa‘ del piano vaccini,  rilasciando le sue opinioni e facendo capire che l’approccio sui vaccini è cambiato: “La situazione è questa, dobbiamo accelerare. Dobbiamo fare 500mila vaccinazioni al giorno per poter far sì che entro settembre si arrivi ad almeno l’80% degli italiani vaccinati”.

LEGGI ANCHE => Chi è il Generale Figliuolo, nuovo commissario straordinario per il Covid?

Il commissario all’emergenza Covid-19  ha parlato, inoltre, su cosa si può migliorare: “Vedo che è stato recepito il problema dei caregiver delle persone con disabilità e devono essere vaccinati quelli che si occupano di queste persone”. 

Quindi, sulle dosi inutilizzate: “Voglio approfondire la questione delle dosi buttate. Se ci sono le classi prioritarie che possono utilizzarle bene, altrimenti si va su classi vicine o sennò su chiunque passa, tutti vanno vaccinati; questo bisogna fare”.

Per il commissario straordinario sta per iniziare il momento della svolta. Crede nel successo del piano predisposto: “Gli italiani devono essere straordinari

Figliuolo ha detto che dalla seconda decade di aprile si passerà gradualmente alle auspicate 500mila vaccinazioni al giorno: “Il mio compito sarà quello di portare bilanciamento anche su altre regioni e andrò di persona a vedere”. 

LEGGI ANCHE => Tutti gli italiani vaccinati entro l’estate: la battaglia del generale Francesco Paolo Figliuolo contro il Covid

Figliuolo ha quindi parlato dell’organizzazione che sta mettendo in piedi e delle riunioni giornaliere cui partecipa: “Adesso serve un tavolo di coordinamento quotidiano con la Protezione civile, le Regioni, il ministro Speranza e la capillarizzazione delle vaccinazioni”.

Capillarizzazione delle vaccinazioni che potrà avvenire con l’arrivo del vaccino Johnson&Johnson: “Avremo un’arma in più che è il vaccino Johnson&Johnson, monodose e stabile, facilmente trasportabile. Ora il piano è cadenzato per età, quando arriveranno i vaccini in massa si potrà fare fuoco con tutte le polveri. Satureremo tutti i siti, si andrà e ci si vaccinerà e chiuderemo la partita”. 

 Quindi, l’ottimistica conclusione: “Faremo tutto quello che dobbiamo e sono sicuro che il nostro popolo farà la sua parte come ha sempre fatto nei momenti di difficoltà e vinceremo questa sfida. Noi lo dobbiamo alle nostre radici, ai nostri anziani”.

 

Valeria P

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago