Proteste+ristoratori%2C+il+sostegno+di+Sandra+Milo%3A+%26%238220%3BNon+si+pu%C3%B2+vivere+cos%C3%AC%2C+come+pagano+i+debiti%3F%26%238221%3B
periodicoitalianoit
/2021/04/16/proteste-ristoratori-sostegno-sandra-milo/amp/
Spettacolo

Proteste ristoratori, il sostegno di Sandra Milo: “Non si può vivere così, come pagano i debiti?”

Tra i personaggi dello spettacolo che si sono schierati apertamente al fianco dei ristoratori c’è anche Sandra Milo. 

La celebre attrice e conduttrice è stata presente in piazza a Roma per manifestare il suo sostegno nei confronti del popolo delle partite IVA che chiede di poter ricominciare a lavorare.

Persone che Sandra Milo dice di “portare nel cuore” per tutti i disagi che stanno vivendo. “Non riesco a dormire pensando a queste persone disperate, a famiglie che non hanno i soldi e non hanno da mangiare – ha detto la conduttrice – Come fanno queste persone a vivere, cosa dicono ai bambini? Bisogna mettersi una mano sul cuore e aiutare queste persone”.

LEGGI ANCHE => L’Italia protesta: scuola e rider alzano la voce, tra proteste nel rispetto delle norme anticovid e lo sciopero passivo

Una posizione che Sandra Milo, 88 anni compiuti lo scorso 11 marzo, ha confermato anche all’Adnkronos: “C’è il disastro economico ma c’è anche quello psicologico. Nessuno aiuta davvero – sottolinea il volto noto della TV – È un anno che parlano di ristori ma ci sono persone a cui non è arrivato proprio niente o pochissimo. Non si può andare avanti così, l’essere umano non può vivere così”.

“Come fanno a pagare i debiti?”, lo sfogo di Sandra Milo

Anche durante il programma Dritto e Rovescio, condotto da Paolo Del Debbio, Sandra Milo ha ribadito che è necessario tornare ad aprire per consentire a milioni di italiani di lavorare.

LEGGI ANCHE => “Non respiro”: Sandra Milo inscena malore in diretta dopo il vaccino, è polemica

“Si accumulano debiti così e questi debiti vanno anche pagati: quando? Come? Ci devono aiutare. Poi c’è chi parla di buon senso – lo sfogo della conduttrice nella puntata di giovedì 15 aprile – Non ho il buon senso di chi a fine mese si prende lo stipendio, perché lo stipendio non ce l’ho”.

“So che il Papa ha fatto dei tagli – aggiunge – Poteva fare qualcosa anche il governo, potevano farlo i grandi professionisti, aiutare i poveri disgraziati”.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago