Concertone+Primo+Maggio%2C+Matteo+Salvini%2C+Simone+Pillon+e+il+Codacons+contro+Fedez+%28e+contro+la+Rai%29
periodicoitalianoit
/2021/05/02/concertone-primo-maggio-matteo-salvini-simone-pillon-e-il-codacons-contro-fedez-e-contro-la-rai/amp/
Spettacolo

Concertone Primo Maggio, Matteo Salvini, Simone Pillon e il Codacons contro Fedez (e contro la Rai)

Il discorso di Fedez al Concertone del Primo Maggio ha davvero scosso le coscienze, a quanto pare, complice anche il fatto che il rapper marito di Chiara Ferragni è stato coraggioso abbastanza da fare nomi e cognomi. Una polemica già cominciata il giorno prima con uno scambio di Tweet con Salvini, si è trasformato in un gioco  di critiche e accuse.

LEGGI ANCHE => Concertone Primo Maggio, Fedez contro Draghi e la Lega sul Ddl Zan e contro la Rai per la censura

Salvini: “È un problema della sinistra”

La Rai ha già risposto a Fedez durante le edizioni dei principali telegiornali, ma anche i diretti interessati citati dal rapper hanno detto la loro sfruttando le loro piattaforme social. In primis, lo stesso Matteo Salvini, leader della Lega, che fino a ieri invitava Fedez a discutere di diritti di fronte un caffè per cercare di placare le acque.

Oggi invece ha risposto alle parole di Fedez con un post d’accusa contro. O per meglio dire, ha tentato di rimanerne fuori, descrivendo l’accaduto come qualcosa di “interno alla sinistra”, “da risolvere tra Fedez e la Rai”. Secondo Matteo Salvini: “La presunta censura di cui parla Fedez avveniva su Rai Tre, una rete televisiva a cura della sinistra“.

L’immancabile Simone Pillon

La risposta a Fedez non poteva mancare nemmeno da parte di Simone Pillon, ferreo detrattore del ddl Zan e che già ieri si era mosso contro il cantante a causa della polemica suscitata dalle scarpe della Nike acquistate da Fedez che dovrebbero contenere una goccia di sangue umano. “Come Fedez anche noi siamo contrari a ogni censura di espressione delle idee”, twitta Pillon, “Per questo siamo contari al ddl Zan”.

LEGGI ANCHE => Sangue umano nelle Air Max e riferimenti al satanismo: Nike cita in giudizio il collettivo MSCHF

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simone Pillon (@simone_pillon)

E il Codacons?

Dal canto suo, si è mosso anche il Codacons (già più volte critico verso Fedez), accusando sia la Rai che il cantante – difendendo il diritto di parola del rapper, ma attaccando la scelta di sfoggiare un cappello Nike.

Un colpo al cerchio e uno alla botte, come si suol dire. Colpi dati per due incontestabili ragioni: “La prima è l’ingiustificabile tentativo di censura che la Rai ha opposto all’intervento del rapper, la seconda è l’immensa pubblicità occulta ad una marca sportiva fatta dal palco del concertone attraverso lo stesso Fedez, in palese violazione delle norme a tutela dei consumatori”

A.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago