Bandiere+blu+2021%2C+le+migliori+spiagge+d%26%238217%3BItalia+sono+416.+Ma+%C3%A8+polemica
periodicoitalianoit
/2021/05/10/bandiere-blu-2021-le-migliori-spiagge-ditalia-sono-416-ma-e-polemica/amp/
Interni

Bandiere blu 2021, le migliori spiagge d’Italia sono 416. Ma è polemica

Come ogni anno anche in questo 2021 è stata pubblicata la lista delle località e delle spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu.

Da diversi anni a questa parte le località turistiche e specialmente quelle nei pressi di laghi e le località balneari attendono la lista delle bandiere blu come marchio di qualità del proprio territorio. La bandiera blu viene assegnata dall’associazione internazionale Fee International che collabora con l’Onu, l’Unesco ed i ministeri dell’ambiente dei vari Paesi per controllare la pulizia delle località balneari e delle acque. Per assegnare la bandiera blu vengono valutati 32 criteri, tra i quali ovviamente la pulizia delle spiagge e la purezza delle acque che bagnano la costa, ma anche le politiche ambientali, le strutture alberghiere e la qualità dei servizi.

Il lavoro svolto per la pulizia di queste località dal governo italiano e dalle amministrazioni comunali ha avuto i suoi frutti, visto che negli ultimi 4 anni il numero di località e di spiagge premiate con il prestigioso riconoscimento sono aumentate costantemente. Quest’anno il numero di località è salito a 201 (contro le 195 del 2020) e quello delle spiagge a 416 (9 in più rispetto allo scorso anno). Da segnalare invece i soli 16 laghi, due in meno rispetto allo scorso anno.

Leggi anche ->Cos’è la Sindrome di Asperger e chi ne soffre? Da Greta Thunberg a Elon Musk, i casi più famosi

Bandiere Blu, le migliori spiagge d’Italia: polemiche sulle scelte

A selezionare le località di ciascun Paese è la giuria nazionale, della quale fanno parte anche il Ministero della Transizione ecologica, quello delle Politiche Agricole e quello del Turismo. Sono ben 15 le località che sono entrate di diritto in classifica quest’anno, mentre sono 9 quelle che non sono state confermate dall’anno scorso. Vediamo quali sono le località che hanno fatto il loro ingresso nella classifica: “Abruzzo (Francavilla al Mare, Pescara, Martinsicuro), Calabria (Diamante, Santa Maria del Cedro), Campania (Camerota), Lazio (Fondi, Minturno), Marche (Altidona), Puglia (Bisceglie, Monopoli, Nardò), Sardegna (Aglientu) e Sicilia (Roccalumera, Modica)”. Per consultare l’elenco completo, con quelle che già avevano il marchio Bandiera Blu, vi invitiamo a consultare il sito della Fee, in cui c’è l’elenco completo.

Le scelte non hanno convinto del tutto i cittadini italiani. Su reddit c’è un intero topic dedicato alle Bandiere Blu, nel quale singoli utenti criticano l’inserimento di qualche località. C’è ad esempio chi scrive: “Sicuramente la pulizia del mare non è un indice grandemente tenuto in considerazione se la bandiera blu viene assegnata a Capaccio (Paestrum) e ad Agropoli dove, durante il periodo estivo, i depuratori non funzionano o funzionano male e in 40 cm di acqua non si riesce a vedersi i piedi”. E c’è chi ad esempio aggiunge: ”
Sono anche parecchio confuso di come abbiano dato la bandiera blu a Oristano, e a nient’altro nella provincia. Tutto attorno ci sono mari e spiagge migliori, e non parlo di estetica (ma anche) ma di pulizia e balneabilità”.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago