Burioni+si+sfoga+su+Twitter%3A+%26%238220%3BQui+qualcuno+%C3%A8+a+lutto+perch%C3%A9+il+vaccino+funziona%21%26%238221%3B
periodicoitalianoit
/2021/05/12/burioni-si-sfoga-su-twitter-qui-qualcuno-e-a-lutto-perche-il-vaccino-funziona/amp/
Interni

Burioni si sfoga su Twitter: “Qui qualcuno è a lutto perché il vaccino funziona!”

Nei giorni scorsi si è assisto alla lite tra il dottor Massimo Galli, responsabile di malattie infettive al Sacco di Milano, e il dottor Roberto Burioni, virologo, ormai presenza fissa in tv. Lo scontro è andato in onda alla trasmissione Otto e mezzo, il programma di La7, condotto da Lili Gruber.

Leggi anche -> “Conseguenze catastrofiche”: Roberto Burioni e la necessità di “dire le cose giuste” sulla vaccinazione

Il dottor Galli si è espresso in maniera critica verso l’efficacia del vaccino: “Quello che abbiamo adesso è un ottimo vaccino per un virus che girava un anno fa in Cina“. Per questa ragione Galli dice che con questo tipo di vaccino non è possibile raggiungere l’immunità di gregge.

Subito dopo l’infettivologo del Sacco facendo riferimento al vaccino Pfizer, inoltre “se consideriamo l’infezione con la variante sudafricana l’efficacia è molto inferiore”. E ribadisce il fatto che con questo tipo di vaccino non raggiungeremo l’immunità di gregge. Secondo Galli infatti bisogna prendere in considerazione le varianti e ancora di più la necessità di aggiornare il vaccino in questione in tempi ancora più brevi.

Il dottor Galli comunque è un infettivologo molto convinto del rigore, convinto che le chiusure dovevano essere protratte, inoltre secondo lui il punto cruciale di tutto questo è l’arrivo di una quarta ondata, che investirà tutti anche coloro che si sono vaccinati.

A questo punto non è fatto attendere lo sfogo su Twitter da parte di Burioni, che ha attaccato Galli con un primo tweet: “Chi evidentemente non ha letto gli ultimi lavori scientifici, continua a blaterare in TV di un vaccino “tarato su un virus di un anno fa”. Burioni conclude il suo tweet dicendo il vaccino è efficace al 100%.

Burioni contro Galli: “Si aggiorni quando non è in TV”

L’attacco finale nei confronti di Galli, infine, finisce anche sul personale: “Se nei giorni in cui non è in TV vuole aggiornarsi, ecco il lavoro che supporta la mia affermazione”. E posta il link al testo dell’intero lavoro scientifico.

Le battaglie tra dottori, infettivologi, virologi sono destinate a continuare ancora per molto, e queste battaglie continuano principalmente in televisione, seguite dai tweet o dai post su Facebook. Insomma, sulla questione pandemica ci sono troppi medici, troppi virologi e infettivologi che hanno potuto parlare in televisione, Burioni primo su tutti, quindi l’attacco a Galli su questa questione è totalmente ingiustificato.

I medici facciano i medici, il lavoro dei presentatori tv lasciamolo ad altri.

Tobias Fior

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago