Prima+persona+transgender+ordinata+vescovo+nella+chiesa+luterana%2C+svolta+negli+USA
periodicoitalianoit
/2021/09/13/prima-persona-transgender-ordinata-vescovo-nella-chiesa-luterana-svolta-negli-usa/amp/
Esteri

Prima persona transgender ordinata vescovo nella chiesa luterana, svolta negli USA

Negli Stati Uniti la Chiesa Luterana ha dato il via a una svolta interna alla Chiesa evangelica: infatti per la prima volta ha ordinato vescovo un transgender, si tratta di Megan Rohrer.

La Rohrer è nata nel 1980 in South Dakota e fin dai suoi anni al college, dove ha condotto e portato a termine studi di religione, si è distinta come attivista per i diritti dei Gay.

Leggi anche -> Innamorato di una scrittrice erotica: vescovo ed esorcista abbandona l’abito talare

Nel 2001 Meghan Rohrer si è laureata all’università di Augustana e l’anno successivo si trasferisce a San Francisco per continuare i suoi studi. Proprio in quell’anno comincia a identificarsi come transgender. Continua i suoi studi religiosi prendendo un Master in Divinità nel 2005 e il Dottorato in Ministero nel 2016.

Nel 2006 Meghan Rohrer è stata la prima persona transgender ad essere ordinata ministro all’interno della Chiesa luterana in America. Nel 2014 la Rohrer è poi diventata Pastore della Chiesa Luterana Evangelica a San Francisco.

Una carriera che l’ha portata – l’8 maggio 2021 – a essere la prima persona transgender a essere ordinata vescovo.

Nella giornata dell’11 settembre 2021 Meghan Rohrer è stata installata come vescovo nella Chiesa di San Francisco Bay e guiderà il Sinodo di Sierra Pacific, uno dei 65 sinodi della Chiesa Luterana Evangelica.

La neo-ordinata vescovo ha detto ai fedeli: “Entro in questo ruolo perché una comunità di diversificata di luterani nella California settentrionale e nel Nevada ha votato in preghiera per fare una cosa storica. La mia ordinazione celebrerà tutto ciò che è possibile quando confidiamo che Dio ci guiderà avanti“.

La Rohrer è una dei sette pastori LGBTQ riconosciuti dalla Chiesa Luterana Evangelica

La transgender durante i suoi discorsi usa il pronome “loro” per rivolgersi a se stessa (una cosa che – ci si perdoni il paragone – ricorda il Mago Otelma nostrano).

Occorre dire che comunque la Rohrer non è l’unica pastore LGBTQ accettata dalla Chiesa Luterana Evangelica. Infatti, assieme a lei, sono altri sette i pastori ordinati e riconosciuti.

Meghan Rohrer, che è sposata e ha due figli, ha pubblicato anche alcuni libri: “Queerly lutheran“, “Holy Night: prayers and meditations for people of the night“.

Tobias Fior

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago