Referendum+cannabis+legale+nel+2022%3A+quando+e+come+si+voter%C3%A0%3F
periodicoitalianoit
/2021/09/18/referendum-cannabis-legale-2022-quando-come/amp/
Interni

Referendum cannabis legale nel 2022: quando e come si voterà?

L’obiettivo delle 500.000 firme per il Referendum sulla cannabis legale è stato raggiunto. 

Come riportato anche dall’ANSA, dopo una sola settimana dal lancio della raccolta firme è stato già raggiunto il quorum necessario per far sì che il quesito possa andare al voto. I cittadini italiani potranno dunque esprimersi su questo tema nella primavera del 2022, anche se non c’è ancora una data esatta.

LEGGI ANCHE => Referendum LGBT+ in Ungheria, la presa di posizione di Lewis Hamilton nella settimana del GP

La raccolta firme ha avuto un connotato “storico”, dato che per la prima volta è stata portata avanti interamente online (sul sito referendumcannabis.it). Come sottolineano gli organizzatori si può continuare a firmare per avere almeno un 15% di firme in più, in modo tale da avere un margine totalmente rassicurante.

I promotori del Referendum Cannabis, ovvero le Associazioni Luca Coscioni, Meglio Legale, Forum Droghe, Società della Ragione, Antigone e i partiti +Europa, Possibile e Radicali italiani, evidenziano come l’intervento sul tema della cannabis fosse ormai necessario.

Referendum Cannabis, il quorum e il possibile accorpamento

“La velocità della mobilitazione – fanno sapere gli organizzatori – conferma la voglia di cambiamento sulla cannabis ma anche di partecipazione alle decisioni su questioni che toccano personalmente”.

LEGGI ANCHE => Il Referendum che fece dell’Italia una Repubblica: un Paese spaccato in due, diviso da 2 milioni di voti

Come accennato, il Referendum Cannabis dovrebbe tenersi nella primavera del prossimo anno. Chiaramente non sarà semplice ottenere la legalizzazione della cannabis, dato che il quorum è fissato al 50% più uno degli aventi diritto al voto: una quota tutt’altro che facile da raggiungere.

Tuttavia, non è da escludere che il quesito possa essere accorpato ad altri, come ad esempio quello relativo all’eutanasia legale, con le firme che ormai viaggiano sul milione.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago