Se+ne+va+Gaetano+Bruno%2C+bomber+di+uno+dei+momenti+d%26%238217%3Boro+della+Maceratese
periodicoitalianoit
/2021/09/24/se-ne-va-gaetano-bruno-bomber-di-uno-dei-momenti-doro-della-maceratese/amp/
Sport

Se ne va Gaetano Bruno, bomber di uno dei momenti d’oro della Maceratese

Si è spento l’altro ieri l’ex calciatore Gaetano Bruno, protagonista nella Maceratese: lo ricordano con affetto tifosi ed ex compagni.

Il bello del calcio è anche e soprattutto il suo essere multidimensionale e radicato nel territorio. Se è vero che tutti guardiamo e ricordiamo i campioni più celebrati, e anche vero che alcuni di noi sono nati e cresciuti in città in cui il calcio è per lo più una questione di “provincia“. Sono innumerevoli le realtà più piccole che militano in campionati inferiori e possiedono lo stesso un gruppo entusiasta di sostenitori.

Alcune di queste realtà riescono ad emergere fino alla Serie A, altre arrivano al massimo alla Serie B o rimangono addirittura relegate alla Serie C, ma questo non cambia l’approccio alla partita, la passione con cui la si segue, la gioia che si prova quando si vince e la delusione del fallimento. Gaetano Bruno è stato uno dei protagonisti della Serie C negli anni ’60 ed il suo nome e ricordo è legato soprattutto alla maglia della Maceratese, squadra di cui è stato formidabile attaccante.

Leggi anche ->Perché Donnarumma non gioca? Lo spogliatoio contro di lui. E Messi…

Lutto per il calcio maceratese, si è spento Gaetano Bruno

Proprio per il ricordo che l’ex calciatore è riuscito a lasciare nel calcio maceratese, queste sono ore tristi: l’altro ieri infatti Gaetano Bruno si è spento nel letto di casa sua ad 80 anni. La notizia è emersa questa mattina dalla cronaca locale ed è diventata successivamente notizia diffusa in tutta Italia. A ricordare i suoi inizi nel mondo del calcio e il suo apporto nel calcio di Serie C è stata la pagina Facebook della Maceratese, nella quale si legge:

“Addio roccioso attaccante della Rata in quei formidabili anni Sessanta”.

Dopo il doveroso saluto una piccola biografia personale, dagli inizi al Tolentino, all’approdo nel 1960 in Serie C con la Maceratese, squadra in cui è tornato nel 1962 quando la compagine marchigiana è risalita nella prima serie professionistica. Conclusa la carriera è rimasto a Macerata, città in cui si è creato un nuovo percorso di vita come imprenditore ed in cui si è fatto ben volere per i suoi modi gentili e la sua umiltà.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago