%26%238220%3BNe+usciremo+migliori%26%238221%3B%2C+e+invece+no%3A+in+tre+scappano+dal+pub+senza+pagare+il+conto.+La+risposta+dell%26%238217%3Besercente
periodicoitalianoit
/2021/09/25/ne-usciremo-migliori-scappano-pub-senza-pagare/amp/
Interni

“Ne usciremo migliori”, e invece no: in tre scappano dal pub senza pagare il conto. La risposta dell’esercente

Sono fuggiti da un pub senza pagare il conto, ingannando i gestori con la scusa di dover fumare una sigaretta. 

E’ quanto accaduto in un locale di Padova, la Busa dei Briganti, dove tre giovani hanno deciso di darsela a gambe e non saldare il conto di quanto consumato. Ma i fuggitivi hanno fatto i conti senza l’oste, e mai come stavolta il famoso detto è particolarmente azzeccato.

Le telecamere di sorveglianza hanno infatti ripreso i tre giovani in fuga, come riporta anche il TgCom 24. I proprietari del locale hanno quindi deciso di pubblicare le foto, opportunamente pixelate, sui social. I gestori hanno lanciato un ultimatum, ovvero tre giorni di tempo per saldare il conto prima di ricorrere alla denuncia.

LEGGI ANCHE => Guai per Dodi Battaglia, il cantante a processo con l’accusa di furto: “Io calunniato”

“Questi sono dei ‘clienti’ che nella serata di ieri hanno pensato bene di venire al pub, consumare, e andare via senza pagare – si legge nel post – Tutto questo dopo due anni di pandemia, in cui il comparto della ristorazione e della birra artigianale sono riusciti a sopravvivere solo tra immensi sacrifici, facendo l’impossibile per restare in piedi”.

“Saldate entro tre giorni o sporgeremo denuncia”

I titolari, nel sottolineare quanto i ragazzi non abbiano tenuto conto della videosorveglianza, sottolineano anche che “andare via senza saldare il conto costituisce reato di insolvenza fraudolenta, punibile con fino a due anni di carcere o, più ragionevolmente, con una multa da 516 euro a persona”. Inoltre, nel post si fa presente che il nome di uno dei tre giovani è noto ai gestori.

LEGGI ANCHE => Al bar con un ergastolano in pieno lockdown, guai per la pm: arriva il provvedimento

“Vi offriamo la possibilità di venire di persona a saldare il conto, entro tre giorni, o nel caso in cui vi vergognaste troppo della bravata per mostrare le vostre facce qui al locale, ad effettuare un versamento dell’importo corrispondente sul nostro IBAN – prosegue il post della Busa dei Briganti – Trascorso il termine, sporgeremo regolare denuncia alle autorità competenti”.

Poi la conclusione amara: “All’uscita di un periodo come gli ormai quasi due anni che abbiamo vissuto, ci si aspetterebbero almeno un po’ di rispetto e di solidarietà umana. Ne usciremo migliori”, dicevamo. E invece”.

 

 

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago