Lutto+nel+mondo+del+calcio%2C+muore+Bernard+Tapie%3A+tanti+successi+ma+anche+parecchie+truffe
periodicoitalianoit
/2021/10/03/lutto-calcio-muore-tapie-successi-truffe/amp/
Sport

Lutto nel mondo del calcio, muore Bernard Tapie: tanti successi ma anche parecchie truffe

E’ morto all’età di 78 anni Bernard Tapie, ex presidente del Marsiglia tra il 1986 e il 1994. 

Come riporta Calciomercato.com, Tapie combatteva da tempo con un cancro allo stomaco. Era stato lui stesso a rendere pubblica la malattia nel 2017.

Famoso come imprenditore di successo, intraprenderà una carriera piuttosto simile a quella di Silvio Berlusconi. Tapie, infatti, decise di dedicarsi anche al calcio, ed in particolare all’OM, che portò ai vertici del calcio europeo.

LEGGI ANCHE => Lutto nel mondo dello sport, morto lo storico presidente Fia Max Mosley

Sotto la sua presidenza, il Marsiglia disputò per ben due volte la finale di Champions League/Coppa dei Campioni. Nel 1991 andò male per i marsigliesi, sconfitti all’ultimo atto del torneo dalla Stella Rossa.

In quella competizione, l’OM eliminò il Milan ai quarti di finale dopo che i rossoneri abbandonarono il campo francese, in seguito al calo dei riflettori: una scelta che comportò la sconfitta a tavolino per 3-0 e l’estromissione del club di Berlusconi per l’anno successivo dalle competizioni europee.

Dal successo contro il Milan alla combine: ascesa e crollo di Tapie

Il Marsiglia di Tapie e il Milan di Berlusconi si incontrarono nuovamente nel 1993, nella finalissima della Champions League, la prima con la nuova denominazione. La spuntarono i francesi grazie ad un gol di Boli: un successo storico, il primo per l’OM in campo internazionale.

L’imprenditore si lanciò anche in politica (altra analogia con Berlusconi), riuscendo a diventare anche ministro delle Città durante la presidenza Mitterrand.

LEGGI ANCHE => E’ morto a 92 anni Giampiero Boniperti, una vita per la Juventus (dentro il e fuori dal campo)

Tuttavia, Bernard Tapie fu protagonista anche di una serie di vicende giudiziarie. Fu infatti condannato per aver provato a mettere in piedi una “combine” in una gara del campionato francese tra il suo Marsiglia e il Valenciennes. L’obiettivo era fare in modo che i giocatori dell’OM risparmiassero energie in vista della finale europea contro il Milan.

Squalificato dalla Federazione Francese, Tapie scontò anche due anni di prigione: fu proprio quell’episodio, assieme al caso riguardante la rivendita del gruppo Adidas, a decretare il declino di Tapie come politico e imprenditore.

Tapie venne anche condannato a 18 mesi per frode fiscale nel 1997 e subì la pena di 3 anni di carcere e 5 anni di divieto dalle cariche pubbliche per falsificazione e appropriazione indebita di beni aziendali ai tempi della sua presidenza all’OM.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago