Superman+bisessuale%2C+attento+ai+rifugiati+e+al+clima%3A+i+fumetti+tra+diversit%C3%A0+e+politicamente+corretto
periodicoitalianoit
/2021/10/13/superman-bisessuale-attento-ai-rifugiati-e-al-clima-i-fumetti-tra-diversita-e-politicamente-corretto/amp/
Curiosità

Superman bisessuale, attento ai rifugiati e al clima: i fumetti tra diversità e politicamente corretto

In questo ultimo periodo sono stati molti i personaggi di fumetti e fiabe a modificare lo status quo, cercando di abbattere il classico e tradizionale modello bianco ed eterosessuale.

Si pensi ad esempio alla fata di Cenerentola, che nel musical di Amazon Prime ha fatto interpretare a un uomo di colore e con un chiaro rimando al mondo omosessuale.

Leggi anche -> Space Jam 2, ancora polemiche su Lola Bunny. La golfista attacca il regista: “Le hai tolto la femminilità”

Ultimo di questi personaggi a tentare di far riflettere sulla diversità (e su quanto essa sia ormai pervasiva nella nostra società) è Superman, che in un’imminente avventura esce allo scoperto con un bacio con un amico.

Ma questa non è la notizia che più potrebbe scandalizzare gli appassionati di fumetti.

Infatti il Superman in questione non è quello classico, bensì si tratta di Jonathan – il figlio di Clark Kent e Lois Lane.

Insomma, sembra proprio che anche Superman abbia optato per una svolta arcobaleno. L’amico di Jonathan Kent con cui si scambia l’appassionato bacio che potete vedere nell’immagine in evidenza è un giornalista (poteva essere altrimenti?) di nome Jay Nakamura. Il tutto si muove attorno al fatto della crescente amicizia intima tra i due personaggi dopo che Jay si prende cura di un Jonathan Kent, fisicamente esaurito.

Il disegnatore Taylor: “In molti si riconosceranno in questo Superman”

Tom Taylor, autore del nuovo fumetto, ha ringraziato pubblicamente la Warner Bros per questa svolta nel personaggio di Jon Kent: “Tutti si meritano di vedere se stessi nei propri eroi e sono molto grato alla DC e alla Warner Bros per aver condiviso questa idea“.

Taylor ha quindi continuato dicendo: “Superman ha sempre rappresentato un sinonimo di speranza, verità e giustizia. Oggi quel simbolo rappresenta qualcosa di più. Oggi, molte altre persone posso identificarsi in quell’eroe“.

Ma oltre al bacio omosessuale, nel nuovo fumetto firmato da Taylor Superman è un eroe moderno a tutto tondo: si preoccupa anche per l’ambiente e i cambiamenti climatici (ad esempio combatte gli incendi causati da questi cambiamenti) oltre a preoccuparsi di intervenire durante le sparatorie nelle scuole.

Inoltre questo Superman 2.0 (o anche 3.0, chissà) prende in considerazione anche la politica e prende posizioni: ad esempio, protesta a Metropolis contro la deportazione dei rifugiati.

Insomma, un Superman che tende a far riflettere. Anche se per qualcuno sarà semplicemente l’ennesimo personaggio (seppur di fantasia) che si adegua al politicamente corretto.

Tobias Fior

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago