%26%238220%3BNon+c%26%238217%3B%C3%A8+spazio+per+donne+e+disabili%26%238221%3B%3A+Beitar+come+Sparta%2C+scandalosa+aggressione+a+Gerusalemme
periodicoitalianoit
/2021/10/20/non-ce-spazio-per-donne-e-disabili-beitar-come-sparta-scandalosa-aggressione-a-gerusalemme/amp/
Sport

“Non c’è spazio per donne e disabili”: Beitar come Sparta, scandalosa aggressione a Gerusalemme

Gli ultras del Beitar si sono macchiati di una vile e deprecabile aggressione ai danni di una ragazza disabile durante il match contro Hapoel.

Gli ultras sono il male del calcio e non è purtroppo una novità. Da decenni ormai dei fanatici travestiti da tifosi di questa o di quella squadra si macchiano di reati e gesti deprecabili, diffondendo e confermando di volta in volta l’idea che uno sport di sani principi come è il calcio sia in realtà una disciplina per gente gretta, meschina ed ignorante.

La verità è che questa gente trova sfogo alle proprie frustrazioni sugli spalti di uno stadio, un luogo in cui può incontrare gente della stessa risma e dove quella voglia di violenza viene non solo appoggiata ma glorificata. All’interno dei gruppi ultras c’è la peggiore rappresentazione della razza umana, ci sono razzisti, sessisti, fascisti e veri e propri criminali.

Da anni si parla di arginare questo fenomeno, di escludere queste persone dagli eventi sportivi, ma per qualche motivo questa gentaglia è quella che sugli spalti non manca mai, quella che purtroppo (per chi ama davvero il calcio) viene identificata come il tifoso. L’ultimo deprecabile gesto di un gruppo ultras si è consumato a Gerusalemme, durante il match tra il Beitar Gerusalemme e l’Hapoel Tel Aviv.

Leggi anche ->Australian Open, defezione di lusso al torneo: “Solo per vaccinati? Non so se vado”

Gli ultras del Beitar aggrediscono un ragazzo disabile: “Non c’è spazio”

Già famigerato per l’atteggiamento violento, il gruppo ultras ‘La familia” del Beitar Gerusalemme durante l’ultimo match casalingo si è scagliato contro i supporter della loro squadra. A scatenare la violenta aggressione ai danni di persone che fanno parte della tifoseria casalinga è stato il supporto che questi hanno concesso al calciatore Youssouf Kamso Mara, guineano e di cultura musulmana.

Secondo gli ultras, infatti, il calciatore per via delle proprie origini non meriterebbe di stare nella formazione ed il fatto che qualcuno possa pensarla diversamente non è accettato. Così quando hanno sentito i cori a supporto di Kamso Mara, gli ultras hanno caricato i tifosi della propria squadra, aggredendo persino una ragazza disabile.

Leggi anche ->Premier League, calciatore gay in terapia: “Temo che i tifosi mi crocifiggano”

In seguito alla denuncia presentata alla polizia dagli aggrediti e all’ovvia condanna da parte dei media, il gruppo ultras non ha chiesto scusa, ma ha anche preteso di giustificare quel comportamento scrivendo: “Nei nostri spalti non c’è posto per donne ed invalidi”.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago