Attenzione+al+virus+joker%3A+disinstallate+subito+queste+sette+app
periodicoitalianoit
/2021/11/15/attenzione-al-virus-joker-disinstallate-subito-queste-sette-app/amp/
Tech

Attenzione al virus joker: disinstallate subito queste sette app

I possessori di smartphone potrebbero imbattersi nel pericolosissimo virus joker: ecco le sette app da disinstallare per evitar il malware.

Chiunque possieda un computer o uno smartphone sicuramente ha avuto a che fare almeno una volta nella vita con dei virus, o peggio dei malware. Il virus, infatti, infetta il sistema in maniera graduale, permettendo sempre di cancellarlo grazie all’apposito antivirus con uno scan veloce e ristabilire la sicurezza del dispositivo. I malware, invece, appena infettano il sistema cominciano a prenderne il controllo non permettendovi più di navigare sul web ma anche di navigare sui menu dello smartphone e del pc.

In entrambi i casi bisogna eliminare i file infetti e le applicazioni (o programmi) in cui si erano annidati, dopo aver fatto questo i dispositivi dovrebbero essere sicuri. Tuttavia nel caso in cui un malware fosse entrato nel dispositivo che utilizzate potrebbe essere necessaria la formattazione del sistema, così da essere sicuri che i file corrotti non si siano nascosti nelle impostazioni principali e continuino a fare danni.

Leggi anche ->Anagrafe online, si parte: ecco come fare per scaricare i certificati

Attenzione al virus joker: disinstallate subito queste app

Per quanto riguarda i virus, solitamente vengono presi durante la navigazione e solitamente si celano in banner pubblicitari e pop-up ingannevoli, motivo per cui è sempre utile installare estensioni del browser che bloccano la pubblicità nei siti non sicuri. Per quanto riguarda i malware, invece, solitamente si nascondono in programmi e applicazioni che scarichiamo nei dispositivi. Questo è sicuramente il caso del virus joker, apparso per la prima volta in alcune app per mobile nel 2017.

Ad agosto ne è stata segnalata la presenza in 8 differenti app del play store, mentre qualche giorno fa il sito di cybersicurezza Zscaler ne ha segnalate altre sette a Google, che avrebbe già dovuto provvedere a rimuoverle dallo store. Qualora le aveste installate, il consiglio è quello di disinstallarle subito, perché  una volta attivo il malware questo potrebbe rubare dati sensibili, farvi scalare il conto in banca, o farvi iscrivere a servizi in abbonamento non richiesti.

Ecco l’elenco di tutte le app contenenti Joker:

Now QRcode Scan – più di 10000 installazioni
EmojiOne Keyboard – più di 50000 installazioni
Battery Charging Animations Battery Wallpaper – più di 1000 installazioni
Dazzling Keyboard – più di 10 installazioni
Volume Booster Louder Sound Equalizer – più di 100 installazioni
Super Hero-Effect – più di 5000 installazioni
Classic Emoji Keyboard – più di 5000 installazioni.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago