%26%238220%3BVogliono+i+miei+soldi%2C+non+possono+derubarmi%26%238221%3B%3A+Gina+Lollobrigida+sceglie+Ingroia+come+avvocato.+Chi+%C3%A8%3F
periodicoitalianoit
/2021/11/21/vogliono-soldi-gina-lollobrigida-sceglie-ingroia/amp/
Interni

“Vogliono i miei soldi, non possono derubarmi”: Gina Lollobrigida sceglie Ingroia come avvocato. Chi è?

La puntata di oggi di Domenica In sarà come sempre ricca di ospiti, che racconteranno diversi particolari della loro vita passata, presente e futura. 

Tra questi spicca il nome di Gina Lollobrigida, famosissima attrice italiana, oggi 94enne: l’intervista all’artista originaria di Subiaco aprirà la puntata odierna del programma condotto da Mara Venier.

Oltre a parlare della sua carriera e dei suoi amori, Gina Lollobrigida affronterà anche un argomento molto delicato, ovvero una vicenda giudiziaria che la vede protagonista: in collegamento con lo studio ci sarà anche il suo legale, l’avvocato Antonio Ingroia.

LEGGI ANCHE => Gina Lollobrigida, beni per 300mila euro all’asta: accusato nuovamente il manager factotum Andrea Piazzolla

Proprio una decina di giorni fa Ingroia e la Lollobrigida hanno annunciato questa partnership tramite un video: nel filmato, l’attrice racconta le sue disavventure familiari, con il legale che sottolinea come l’artista stia subendo “attacchi indecenti e criminali”.

Per farla breve, Gina Lollobrigida sostiene che qualcuno (in particolare suo figlio) abbia messo in discussione la sua capacità di gestione del patrimonio, ritenendola ormai poco lucida: “Esigo il mio legittimo diritto di invecchiare senza essere derubata – ha detto l’attrice – Sono invece molto lucida, andrò con Ingroia davanti ad ogni giudice per spiegare ciò che mi sta accadendo”.

Antonio Ingroia e il fallimento di Rivoluzione Civile

Ingroia, dal canto suo, si è detto onorato di poter difendere Gina Lollobrigida: “Questa vicenda merita giustizia”, ha aggiunto il legale.

Come ricordano di certo gli appassionati di politica, Antonio Ingroia – ex pubblico ministero anti-mafia a Palermo – fu anche il leader e candidato premier di Rivoluzione Civile, una lista elettorale di sinistra che si presentò alle elezioni politiche del 2013: all’interno le forze principali erano quelle dei Verdi, dell’Italia dei Valori, di Rifondazione Comunista e dei Comunisti Italiani.

LEGGI ANCHE => Coronavirus, Gina Lollobrigida e il vaccino: “Non mi ha procurato nessun dolore”

I risultati furono molto scadenti (2,2% alla Camera, 1,8% al Senato) e il progetto naufragò.

Ingroia lasciò la magistratura e proseguì la sua carriera come avvocato. Poco più di un anno fa è stato condannato con rito abbreviato a 1 anno e 10 mesi per avere incassato dei rimborsi a cui non aveva diritto.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago