eFootball+abbandonato+a+s%C3%A9+stesso%3A+ecco+perch%C3%A9+l%26%238217%3Berede+di+PES+vive+una+situazione+preoccupante
periodicoitalianoit
/2022/01/29/efootball-abbandonato-a-se-stesso-ecco-perche-lerede-di-pes-vive-una-situazione-preoccupante/amp/
Tech

eFootball abbandonato a sé stesso: ecco perché l’erede di PES vive una situazione preoccupante

Il nuovo simulatore calcistico di Konami, eFootball, è partito con il piede sbagliato, ma ciò che preoccupa è l’assenza di comunicazione.

Il declino videoludico di Konami è cominciato già in epoca Ps3, quando la compagnia nipponica ha lasciato morire un brand di successo come Silent Hill. I problemi del producer giapponese si sono acuiti quando i vertici hanno litigato con Hideo Kojima, ultima grande personalità rimasta all’interno dell’azienda, nonché papà di Metal Gear Solid. Lo scontro ha portato alla pubblicazione incompleta di Metal Gear Solid V (parti della narrazione non sono state inserite nel contesto ludico, ma relegate all’end game) e successivamente alla morte dello stesso brand.

Dal 2015 in poi, dunque, gli sforzi produttivi di Konami si sono incentrati esclusivamente su Pes e sul trasformare il fortunato simulatore calcistico in un contender di FIFA nelle stagioni eSport. Gli accordi commerciali stretti in questi anni con vari club calcistici ha permesso a Konami di diventare leader nel settore dei tornei per squadre ufficiali e la trasformazione di Pes in eFootball doveva in teoria favorire l’ulteriore crescita del brand in questo settore.

Il problema principale è che all’uscita il videogioco non era pronto per supportare milioni di giocatori contemporaneamente ed era affetto da numerosi problemi tecnici sia a livello grafico che di giocabilità. Inotre è a disposizione solo la modalità amichevole in locale e un paio di modalità in multiplayer. Dopo le violente lamentele della community, Konami si è scusata ed ha promesso di portare una patch correttiva dei bug più grossi dopo un paio di settimane e a fine novembre quella più grossa: ovvero quella che avrebbe offerto al pubblico la versione base del gioco completo.

Leggi anche ->PES 2022 è un flop? I commenti più cattivi a eFootball e la nostra opinione

eFootball, la situazione è preoccupante: i pro player non sanno cosa fare

L’ulteriore problema si è presentato quando Konami ha annunciato che l’attesa patch 1.0 non sarebbe arrivata nel 2021, ma nella primavera del 2022. Questo indica l’arretratezza dello stato dei lavori, le difficoltà della compagnia a fornire un gioco che sia valido e lo stato di confusione in cui si trova. Il danno è sicuramente d’immagine ed economico, perché dopo questo flop tantissimi giocatori vireranno forzatamente sulla concorrenza. Ma la rabbia della community e il danno ai profitti non si limita al mercato casalingo, si espande al settore eSport a cui Konami stessa puntava.

Solitamente la stagione agonistica di Pes inizia a dicembre, mentre in questa stagione dovrà forzatamente cominciare in primavera e non è nemmeno detto che inizi. I pro player di Pes si trovano spaesati, non possono allenarsi per la stagione che comincerebbe tra qualche mese e non sanno nemmeno a quale versione del gioco giocheranno. Alcuni di loro, che hanno firmato un contratto esclusivo con Konami, non possono nemmeno giocare a FIFA e nel frattempo perdono mesi di allenamento che sono fondamentali per competere a livello agonistico.

Leggi anche ->FIFA potrebbe perdere il dominio: l’offerta di UFL si preannuncia rivoluzionaria

La situazione, insomma, è preoccupante e potrebbe essere fatale per le ambizioni di Konami. Pochi giorni fa, infatti, è stato presentato UFL, nuovo simulatore calcistico che debutterà con ogni probabilità a fine anno e che potrebbe attrarre i pro e gli amatori che prima erano affezionati a Pes ed ora si trovano delusi e danneggiati dagli errori commessi dalla compagnia nipponica.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago