iPhone+12+e+13%2C+attenzione%3A+i+medici+lanciano+l%26%238217%3Ballarme
periodicoitalianoit
/2022/02/05/iphone-12-e-13-attenzione-i-medici-lanciano-lallarme/amp/
Scienza e salute

iPhone 12 e 13, attenzione: i medici lanciano l’allarme

La nuova generazione si iPhone pare essere dannosa alla salute. A confermarlo è stato un recente studio dell’ISS.

Secondo lo studio condotto dall’Istituto Superiore della Sanità pubblicato sulla rivista ‘Pacing and Clinical Electrophysiology’ i nuovi iPhone 12 e 13 sono dannosi per i pazienti cardiopatici, ed ecco il perché.

All’interno dei due modelli di iPhone è presente un magnete che è in grado di attivare involontariamente l’interruttore magnetico presente nei pacemaker e nei defibrillatori. La ricerca ha dimostrato che questo fenomeno pericolosissimo avviene qualora lo smartphone dovesse essere tenuto a meno di un centimetro dal cuore.

La vicinanza risulta pericolosa soprattutto in caso si tratti di un defibrillatore cardioverter impiantabilie: questi sono dispositivi salvavita impiantati nei pazienti cardiopatici. I magneti potrebbero impedirne il funzionamento in caso di aritmia. Il consiglio è dunque quello di tenere gli iPhone ad un minimo di 15 centimetri di distanza da questi dispositivi medici.

LEGGI ANCHE => In calo il tasso di mortalità per tumore in Europa: i risultati di uno studio tutto italiano

La ricerca è stata condotta, nello specifico, sul modello di iPhone 12, che è dotato di diversi magneti che consentono il funzionamento di MagSafe, che permette di ricaricare la batteria dello smartphone senza dover ricorrere ai vecchi fili e di collegare allo stesso diversi accessori.

Nonostante i ricercatori si siano concentrati sull’iPhone 12, gli stessi dati e scoperte valgono anche per l’ultimo modello, dato che è stato progettato in maniera molto simile al suo predecessore e ne condivide diverse componenti. In realtà la stessa Apple si era pronunciata a riguardo e aveva raccomandato di mantenere una distanza di 15cm tra lo smartphone e i dispositivi installati sottopelle.

LEGGI ANCHE => Un cucchiaio di aglio e miele al giorno fa benissimo al corpo: ecco perché

I magneti incriminati si trovano sulla parte posteriore degli smartphone, posizionati ad anello. Il problema risiede nella potenza dei magneti e anche altri dispositivi con la stessa tecnologia a ricarica wireless rappresentano un potenziale fattore di rischio, anche se utilizzano magneti meno potenti rispetto a quelli usati da Apple.

Federica Pollara

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago