Morto+Pino+Wilson%2C+capitano+della+Lazio+del+primo+scudetto%3A+come+stanno+gli+altri+eroi+di+quell%26%238217%3Bimpresa%3F
periodicoitalianoit
/2022/03/07/morto-pino-wilson-capitano-della-lazio-del-primo-scudetto-come-stanno-gli-altri-eroi-di-quellimpresa/amp/
Sport

Morto Pino Wilson, capitano della Lazio del primo scudetto: come stanno gli altri eroi di quell’impresa?

Ieri si è spento Pino Wilson, storico capitano della Lazio che ha vinto il primo scudetto: come stanno gli altri eroi di quella stagione?

Ieri è stato per il mondo del calcio un giorno di lutto. Proprio il 6 marzo 2022 si è infatti spento Pino Wilson, calciatore rimasto nella storia della Lazio e in quella del campionato italiano per aver guidato e capitanato la formazione capitolina nella stagione ’73-’74, quella del primo scudetto per la formazione biancoceleste.

Figlio di una donna napoletana e di un soldato inglese di stanza in Italia nel periodo della Seconda guerra mondiale, Pino Wilson è nato in Inghilterra ma sin da bambino si è trasferito a Napoli. La sua carriara calcistica è cominciata nella squadra aziendale della Cirio, quindi è continuata nell’Internapoli in Serie C. Nel ’68 è stato prelevato dalla Lazio insieme a Giorgio Chinaglia. Wilson ha giocato ben 10 stagioni nella Lazio, prima come terzino ed in seguito come libero.

Nel 1973 era il capitano e leader difensivo della formazione. Quell’anno è stato quello in cui la Lazio si è presa per la prima volta il trono d’Italia. Fu coinvolto nell’indagine Totonero e squalificato nel 1980, ma è stato riabilitato nel 1982. L’ultima stagione da professionista l’ha giocata nel 1983 a Montreal, in Canada. Aveva 77 anni ed è morto a causa di un ictus.

Leggi anche ->Chi è Celestino Vietti, pilota della scuderia di Valentino Rossi che ha trionfato nel GP del Qatar in Moto2?

Morto Pino Wilson: chi rimane degli eroi del primo scudetto della Lazio

Dopo la morte di Pino Wilson rimangono ben pochi dei protagonisti di quello strepitoso scudetto. Il primo ad andarsene è stato Re Cecconi, scomparso nel 1977 a soli 29 anni. Dopo di lui è scomparso nel 1990 il suo compagno di reparto a centrocampo Mario Frastalupi. Nel 2012 si è poi spento il bomber di quella squadra e idolo della tifoseria laziale, Giorgio Chinaglia. Nel 2018 è stato il turno dell’estremo difensore Felice Pulici e nel 2019 del centrocampista Giambattista Moschino.

Della formazione titolare di quella Lazio, dunque, sono rimasto solamente 5 protagonisti. I difensori Sergio Petrelli, Franco Nanni e Giancarlo Oddi (unico calciatore romano di quella formazione), il centrocampista siciliano Giacomo La Rosa e la seconda punta Pierpaolo Manservisi. Degli altri protagonisti di quella formazione è deceduto anche Ferruccio Mazzola, deceduto nel 2013.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago